C'era una svolta - Barbara Fiorio - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

C'era una svolta

C'era una svolta

Abstract

A dieci anni dall’uscita torna in libreria il primo libro della genovese Barbara Fiorio: l’ironica raccolta di fiabe nella nuova edizione corredata da illustrazioni originali e 5 nuovi racconti
13,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

C’era una svolta è una raccolta di fiabe classiche, quelle che crediamo di conoscere. Ma ci ricordiamo davvero come Biancaneve si risveglia dal suo sonno mortale, chi è la suocera della Bella Addormentata, chi ha aiutato Cenerentola a inserirsi nel jet set del reame o come finisce Barbablù? Non siatene così sicuri, perché le varie versioni moderne di queste fiabe tradizionali hanno rischiato di edulcorare, quando non addirittura modificare, i finali o i personaggi. Queste sono le fiabe vere, quelle dei Grimm, di Perrault, di Andersen. 
E Barbara Fiorio, in una riedizione dell’originale pubblicato nel 2009 con nuovi disegni e qualche fiaba in più, realizzata per festeggiare il decennale, le racconta nelle loro versioni originali con ironia e inevitabile sarcasmo ma anche con rispetto, amore e soprattutto desiderio di giustizia. Le fiabe regalano sempre emozioni, spesso inattese, quasi violente. Ci apparirebbero meno irrazionali se non avessimo smesso di leggerle, crescendo, per conservarne solo il tenero ricordo. C’era una svolta non vuole riportarci indietro, semmai rimproverarci, seppur con una risata, di non esserci portati dietro di più.
Scoprite il libro grazie alle parole dell'autore al seguente link:https://youtu.be/VQdEW2PTPbk

 

 

Biografia dell'autore

Barbara Fiorio

Barbara Fiorio
Barbara Fiorio, nata a Genova, dove vive e scrive libri, è docente di comunicazione e tiene laboratori di scrittura, ironica e narrativa, tra cui il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri (GSSP). Nel 2009 ha esordito con “C’era una svolta” (Eumeswil) per poi dedicarsi ai romanzi: “Chanel non fa scarpette di cristallo” (Castelvecchi, 2011), “Buona fortuna” (Mondadori, 2013 – ed. spagnola per Suma de letras, 2014), “Qualcosa di vero“(Feltrinelli, 2015 – ed. tedesca per Thiele-Verlag, 2016) e “Vittoria” (Feltrinelli, 2018). Per Einaudi ha scritto il racconto “La gattara” (antologia “Gatti – I racconti più belli”, 2015), per Morellini ha scritto il racconto “Noi eravamo quelli che sull’alluvione del 2014” (antologia “Genova d’autore”, 2017) e per Il Canneto ha scritto il racconto “Laura e Carlo” (antologia “Il ponte, a sostegno della Valpocevera dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova”, 2018). www.barbarafiorio.com - www.scrittoripigri.com

Informazioni aggiuntive

Ricordo ancora la mia infanzia - amavo quando i miei genitori mi leggevano una favola. Recentemente ho comprato un libro di fiabe per bambini per mio figlio di due anni e ora leggo sempre qualche favola prima che vada a dormire. Ho letto che i bambini imparano tante parole nuove e anche la loro immaginazione diventa stimolata.

Rassegna stampa per C'era una svolta

Il Secolo XIX (tutte le ed.) - C'era una svolta
La Repubblica (ed._Genova) pag.13
Il Venerdì di Repubblica pag.133 - C'era una svolta
Rassegna Stampa Web - C'era una svolta

Eventi collegati a C'era una svolta

Palazzo Fascie Rossi, il 22.02.2020 alle ore 17.00, Corso Colombo 50, 16039 Sestri Levante, Sestri Levante
Libreria Namastè, il 06.12.2019 alle ore 19.30, Via Emilia 168/a, 15057 Tortona
il 03.12.2019 alle ore 18.00, Mondadori Bookstore (Genova via XX settembre), VIA XX SETTEMBRE , 27R, 16121 Genova
Libreria Bodoni / Spazio B , il 19.11.2019 alle ore 18.30, via Carlo Alberto 41, 10123 Torino
Biblioteca dei ragazzi , il 16.11.2019 alle ore 10.00
Osteria "Il Canto del Maggio", il 01.11.2019 alle ore 21.00, Frazione Penna, 30/D, 52028 Terranuova Bracciolini
La Feltrinelli Point Savona, il 11.10.2019 alle ore 20.30, Via Astengo 9/11r, Savona

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.