Viviamo un’esperienza transculturale non solo quando andiamo in un ristorante di cucina giapponese, marocchina, indiana o messicana, ma ogni volta che ci sediamo a tavola. Anche il più patriottico degli italiani, quando si appresta a consumare un italianissimo piatto a base di pasta al pomodoro o persino di polenta, sta ingerendo un guazzabuglio di culture – ancora di più se decide di concludere il pasto con la radicata usanza della tazzina di caffè… Questo libro e il bel progetto da cui nasce non fanno altro che dare risalto all’essenza stessa dell’arte culinaria, in modo ironico e gustoso… Abbiamo molto bisogno di iniziative come questa, in cui i rapporti tra persone di origine diversa non sono vissuti con paura e conflitto, ma con leggerezza, generosità e familiarità (Cécile Kashetu Kyenge).
Eventi collegati a Aglio Olio Pili Pili
Biblioteca Casa di Khaoula, il 17.02.2017 alle ore 18.00, via di Corticella 104, Bologna
Libreria Ambasciatori, il 14.11.2016 alle ore 18.00, via Orefici 9, Bologna