Milano al femminile

Milano al femminile

Abstract

La nuova edizione della guida alla città più amata dalle donne. Tutti i nuovi trend della capitale della moda e del design.
12,90
 
Spedito in 4 giorni feriali
Milano al Femminile vuole essere una guida “solo” al meglio della città. Non tutto (per quello c’è la rete), ma solo quello che vale davvero la pena conoscere, e sapere, per scoprire e vivere la vera milanesità. La nostra guida vuole essere in primo luogo una guida allo spirito di una città, ai suoi usi e costumi, al suo life-style, per sentirsi a casa anche quando si è in viaggio. La parte iniziale è perciò un vademecum (unico tra le guide di viaggio) di consigli e spiegazioni sulle abitudini delledei milanesi, sul loro modo di vivere la città e sulle piccole “nevrosi” metropolitane che rendono questa città il cuore pulsante del nostro Paese. Nella seconda parte vengono segnalati i negozi più trendy e insoliti, hotel per diversi budget, e un percorso ragionato tra i quartieri della città e i locali per aperitivi, ristoranti e dopocena. Il tutto tenendo sempre a mente le esigenze di donne che viaggiano, per lavoro o per divertimento, e che all’occorrenza possono anche trovarsi sole in grandi città. Una sezione è anche dedicata alle attività da svolgere con i bambini.
 

Biografia dell'autore

Anna Di Cagno

Anna Di Cagno

Anna Di Cagno è nata a Bari ma vive a Milano. Ha studiato Filosofia a Torino e poi lavorato per “Cosmopolitan” e “Soprattutto”. Ha sempre collaborato con magazine femminili occupandosi di tematiche di costume, cultura e attualità. Ha collaborato con agenzie di comunicazione e tre anni fa ha fondato il blog www.mollybrown.it, il primo sito italiano che si occupa di cultura pop. Per Morellini Editore ha scritto “Nonne, istruzioni per l’uso” e ben tre edizioni della guida “Milano al Femminile”. Sempre per lo stesso editore ha curato “Lettere alla madre” (2018) e “Lettere al padre” (2019), antologie con testi degli autori più interessanti della narrativa italiana, e partecipato alla raccolta di racconti, a cura di Elena Mearini, “Tra Uomini e Dei. Storie di rinascita e riscatto attraverso lo sport” (2020). Con Elena Mearini tiene corsi di scrittura creativa presso Labò, associazione culturale di cui è vice-presidente.

 

Rassegna stampa per Milano al femminile

'Marco Polo'
Il Giorno
Rassegna stampa web - Milano al femminile - Anna Di Cagno

Eventi collegati a Milano al femminile

Flagship Store Caractère, il 06.06.2018 alle ore 18.30, Via Manzoni, Milano
la Feltrinelli, il 13.06.2017 alle ore 18.00, via Manzoni 12, Milano

Correlati