Gala Éluard Dalí - Anna Di Cagno - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Gala Éluard Dalí

Gala Éluard Dalí
titolo Gala Éluard Dalí
sottotitolo Per interposti uomini
Autore
Collana Femminile Singolare
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788862988865
 

Abstract

Helena Devulina Diakonoff, nota come Gala Éluard Dalì, fu modella, artista, mercante d’arte, moglie del poeta Éluard, amante di Max Ernst e poi sposa e musa ispiratrice di Dalì. Gala è la rappresentazione ‘al femminile’ del mondo dell’arte della prima metà del XX secolo.
17,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

Aprile 1975, Pùbol, Gerona. Gala Éluard Dalì si ritira per una settimana in solitudine nel castello che il suo secondo marito, Salvador Dalì, le ha regalato. Una notte una ragazza bussa alla sua porta: è una giovane studentessa dell’Università di Torino che sta lavorando alla sua tesi di laurea. Si apre così un incontro causale, ma forse necessario per entrambe, che si svolge all’interno di quello che Dalì considerò il suo più grande capolavoro. 

In ogni stanza si apre uno squarcio sulla vita, incredibile e mitica, della Musa più celebre del surrealismo; una donna che ha segnato un’epoca, e ispirato il poeta e l’artista più famosi del movimento culturale. 

Un incontro-scontro dal quale entrambe usciranno trasformate: la giovane studentessa troverà finalmente una strada tutta sua, e Gala troverà il modo di realizzare ancora se stessa, questa volta per “interposta donna”.

 

Biografia dell'autore

Anna Di Cagno

Anna Di Cagno

Anna Di Cagno è nata a Bari ma vive a Milano. Ha studiato Filosofia a Torino e poi lavorato per “Cosmopolitan” e “Soprattutto”. Ha sempre collaborato con magazine femminili occupandosi di tematiche di costume, cultura e attualità. Ha collaborato con agenzie di comunicazione e tre anni fa ha fondato il blog www.mollybrown.it, il primo sito italiano che si occupa di cultura pop. Per Morellini Editore ha scritto “Nonne, istruzioni per l’uso” e ben tre edizioni della guida “Milano al Femminile”. Sempre per lo stesso editore ha curato “Lettere alla madre” (2018) e “Lettere al padre” (2019), antologie con testi degli autori più interessanti della narrativa italiana, e partecipato alla raccolta di racconti, a cura di Elena Mearini, “Tra Uomini e Dei. Storie di rinascita e riscatto attraverso lo sport” (2020). Con Elena Mearini tiene corsi di scrittura creativa presso Labò, associazione culturale di cui è vice-presidente.

 

Rassegna stampa per Gala Éluard Dalí

Gala, calamita di sensi tra Éluard e Dalí
Gala, la preferita di Dalì
Donne formidabili pronte a mille sfide
Libri da leggere. Femminismo, muse ispiratrici e relazioni che si rompono

Eventi collegati a Gala Éluard Dalí

Mercato Centrale di Milano, il 25.02.2022 alle ore 19.00, Milano
Spazio Labò , il 20.11.2021 alle ore 18.00, Viale Zara 9, Milano
Mondadori Bookstore , il 09.11.2021 alle ore 18.00, Via Massimo D'Azeglio 34/A, Bologna
Spazio Labò, il 06.10.2021 alle ore 19.00, Viale Zara 9, Milano
Spazio Labò, il 16.09.2021 alle ore 18.15, Viale Zara 9, Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.