L’Italia delle donne - Alida Ardemagni - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

L’Italia delle donne

L’Italia delle donne
titolo L’Italia delle donne
sottotitolo Spunti di viaggio alla scoperta del lato femminile del nostro Paese
Autore
Argomento Femminile
Collana Fuori Collana
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788862983235
 

Abstract

In un momento in cui finalmente anche l’Italia delle istituzioni sembra riscoprire il valore dell’apporto femminile, ecco una guida storico-geografica alla figure più straordinarie del nostro Paese, da Artemisia Gentileschi a Rita Levi Montalcini. Con innumerevoli spunti per gite “a tema”.
17,90
 

La sibilla e la strega, la matrona romana e la cortigiana rinascimentale, la pittrice barocca e la scrittrice premio Nobel, l’archistar riservata e la poetessa “pazza”, la partigiana coraggiosa e la stilista pioniera del made in Italy. L’elenco potrebbe continuare a lungo, perché l’Italia, forse come nessun altro Paese al mondo, si può declinare al femminile. Luoghi e storie di donne si intrecciano fino a comporre una trama fitta, un mosaico composto di vite, amori, eroismi, eccellenze che formano l’immagine di un’Italia tutta al femminile. Tra storia e cultura, tra paesaggio e curiosità, tra arte e buon cibo ne esce un Paese dove le donne sono grandi protagoniste, a dispetto di chi le vorrebbe sempre in seconda fila.

Una folla di donne di ogni epoca e di “luoghi di donne”, dal Trentino alla Sicilia, che racconta il continuo oscillare tra emancipazione e tradizione che caratterizza, ieri come oggi, la storia delle donne nel nostro Paese: al racconto della vita di ciascuna donna, infatti, sono associati itinerari e spunti di visita ai luoghi dove è vissuta o che l’hanno resa celebre.

I luoghi proposti costituiscono un compendio di storie e di geografie tutte al femminile. Percorsi di genere che hanno l’ambizione di proporsi come guida al femminile che si snoda da un’epoca all’altra in contesti molto diversi tra loro, per collocazione sia geografica che sociale. Un atlante alla scoperta del lato femminile del nostro Paese, non certo esaustivo delle innumerevoli “impronte” che le donne hanno lasciato, ma sicuramente ricco di proposte vissute e vivibili.

 

Biografia dell'autore

Alida Ardemagni

Alida Ardemagni
Alida Ardemagni è nata e vive a Milano, dove si è laureata in Geografia umana.
Collabora con case editrici come De Agostini, Touring Club, Garzanti, Principato, occupandosi di tematiche legate al turismo e alla geografia, disciplina che ha insegnato per molti anni alle scuole superiori. Avendo vissuto in prima persona il periodo emozionante dell’emancipazione femminile, ha sempre avuto una particolare attenzione per le questioni legate al mondo delle donne. Per il libro "L'Italia delle donne" l'autrice ha attivato su Facebook l'omonima pagina.

Stranamente mancano dati importantissimi:
- cenni biografici dell'autore
-bibliografia
La seconda, per me è la più grave mancanza del libro anche perché di certo il veloce cenno con il link è quasi una presa in giro.
Potrebbe oltretutto essere uno splendido libro se si fosse dato il permesso di andare più in profondità.
Bello ma manchevole.. Peccato!

Rassegna stampa per L’Italia delle donne

Tutto Milano - L'Italia delle donne

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.