Slovenia

Slovenia

Abstract

Montagna, laghi alpini, spiagge, località termali, vita notturna: a due passi dal confine, la Slovenia è diventata una delle destinazioni più amate dagli italiani.
17,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

Vera e propria perla immersa nel verde delle sue immense foreste, attraversata da fiumi le cui acque color smeraldo hanno scavato nei millenni canyon e cavità carsiche, la Slovenia è un Paese giovane, divenuto indipendente nel 1991, ma con una lunga storia, risalente già al tempo degli antichi romani. Situata accanto all’Italia, con il nostro Paese nel passato ha vissuto momenti di scontro che oggi offrono interessanti spunti di approfondimento storico e che è possibile rivivere in diversi luoghi simbolo, come Caporetto, teatro di tragiche battaglie durante la Prima Guerra Mondiale, o Gorizia, dove ancora è visibile ciò che rimane del muro che divideva in due la città ai tempi della Guerra Fredda. Lubiana, già capitale verde d’Europa 2016, è una città ricca di curiosità, scorci romantici, eventi enogastronomici, mercatini, cultura, e condensa lo spirito di una nazione giovane che guarda al suo futuro in modo fiero, come lo sguardo del Drago simbolo della città. Maribor, già Capitale Europea della Cultura nel 2012, da sempre seconda città slovena, porta con se l’identità di una città industriale e ricca durante il periodo jugoslavo ed è oggi meta di chi vuole scoprire una città frizzante circondata da una forte tradizione vitivinicola. Ma la Slovenia offre anche bellezze naturali impareggiabili come le grotte di Postumia, castelli incastonati nella roccia come il Predjamski Grad o paesaggi mistici come il lago di Bled, con al centro la celebre isoletta con tanto di chiesa, boschetto e cupe leggende. Un Paese dove è possibile dedicarsi al relax in uno dei tanti centri termali e con una costa piena di perle dall’antico sapore veneziano, come Capo d’Istria, Izola, Pirano e Portorose, dove dividersi tra i casinò e la tintarella al mare. La vicinanza con l’Italia la rende una meta perfetta sia per un weekend che per periodi più lunghi.
 

Biografia dell'autore

Alessio Franconi

Alessio Franconi
Alessio Franconi, nato a Genova ma residente a Milano, si divide tra la professione forense, che esercita tra Italia, Spagna ed Estonia, e la vita di fotografo-scrittore. Si definisce cosmopolita cercando di scoprire e imparare quanto più possibile da ogni singola realtà. Il mappamondo è il suo oggetto preferito e l’esplorazione una vocazione. Per Morellini Editore ha già pubblicato Slovenia (collana Insider 2017), Tallinn (collana Low Cost 2018), Estonia (collana Insider 2019) ed è autore di “Si combatteva qui! 1914-1918” e “Alpi, teatro di battaglie! 1940-1945”, pubblicati con Hoepli. Espone le sue personali fotografiche sia in Italia che in Europa. Ha pubblicato e scritto per National Geographic, Corriere della Sera, Panorama, Montagne360 e Storia Militare. Cura costantemente il suo sito web dedicato alla fotografia: www.franconiphotos.eu

Rassegna stampa per Slovenia

Starbene - Slovenia
Famiglia Cristiana – Slovenia
Bell'Europa - Slovenia - Alessio Franconi
Tg 2 Eat Parade - Slovenia
Rassegna stampa web - Slovenia - Alessio Franconi

Eventi collegati a Slovenia

Labò, il 15.05.2019 alle ore 19.00, via Farini 70, Milano
Hoepli - La Grande Libreria Online, il 26.02.2019 alle ore 18.30, Via Ulrico Hoepli, 5, 20121 Milano
Piazza Vecchia Città Alta, il 02.07.2017 alle ore 10.00, Piazza Vecchia, 24129 , Bergamo
Morellini Editore, il 26.06.2017 alle ore 18.30, via Farini 70, Milano

Correlati