Albania e Kosovo - Benko Gjata, Francesco Vietti - Morellini - Ebook Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Albania e Kosovo

PdfDevice
Albania e Kosovo
Ebook
titolo Albania e Kosovo
sottotitolo Seconda edizione
Autori ,
Argomento Viaggi e turismo
Collana Insider
Editore Morellini
Formato
ebook EbookPdf
Pagine 264
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788862986601light
 

Abstract

Come certificato dai dati degli ultimi anni, il numero di italiani che scelgono l’Albania per le proprie vacanze è in costante crescita, così come il numero di tour operator che l’hanno inserita nel catalogo delle proprie destinazioni. Una crescita sostenuta anche dalla disponibilità di voli low-cost che collegano giornalmente numerose città italiane a Tirana, e dall’assenza della necessità di passaporti e visti per l’ingresso nel Pa...
7,99

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Come certificato dai dati degli ultimi anni, il numero di italiani che scelgono l’Albania per le proprie vacanze è in costante crescita, così come il numero di tour operator che l’hanno inserita nel catalogo delle proprie destinazioni. Una crescita sostenuta anche dalla disponibilità di voli low-cost che collegano giornalmente numerose città italiane a Tirana, e dall’assenza della necessità di passaporti e visti per l’ingresso nel Paese.

Questa guida d’autore, dopo una prima, ricca sezione dedicata alla storia, cultura e ambiente dell’Albania, si articola in capitoli dedicati alle principali ragioni d’interesse turistico (il patrimonio archeologico, i siti tutelati dell’UNESCO, le ricchezze paesaggistiche e le peculiarità gastronomiche) e in sezioni di approfondimento su tutte le principali città e località, dalla capitale Tirana alle città-museo di Berat e Gjirokastra, dalle Alpi del nord alla Riviera meridionale. Riccamente corredata di mappe a colori e impreziosita da numerose fotografie dell’archivio del Centro di Cultura Albanese, la guida suggerisce inoltre un’ampia varietà di possibili itinerari tematici attraverso il Paese e nelle limitrofe aree di cultura albanese. Il volume comprende infatti anche un’esaustiva descrizione delle regioni del Montenegro e della Macedonia al confine con l’Albania, ove è possibile visitare aspetti del patrimonio storico e architettonico albanese, e si propone inoltre come unica guida sul mercato italiano a trattare diffusamente in chiava turistica il Kosovo, lo stato più giovane d’Europa, che, a dispetto del suo recente passato e di un’opinione comune che ancora lo lega al conflitto degli anni Novanta, si presenta oggi come una meta insolita, inesplorata ma di grande fascino, nel cuore dei Balcani occidentali. La seconda edizione, aggiornata nei contenuti e nelle informazioni pratiche, è arricchita da schede tematiche dedicate all’artigianato, al turismo responsabile, all’arte contemporanea e alle più recenti novità nel vivace panorama culturale del paese.

 

Biografia degli autori

Benko Gjata

Benko Gjata

Benko Gjata, nato a Tirana, giornalista ed esperto di turismo culturale e responsabile nei Balcani occidentali, è fondatore e direttore del Centro di Cultura Albanese, una delle più importanti realtà associative della diaspora albanese italiana.


Francesco Vietti

Francesco Vietti

Francesco Vietti, antropologo, ha svolto il dottorato di ricerca in Albania pubblicando il volume "Hotel Albania. Viaggi, migrazioni, turismo". Attualmente insegna all'Università di Milano-Bicocca e collabora con la cooperativa Viaggi solidali.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.