Calabria d'autore - autori-vari - Morellini Editore - Ebook Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Calabria d'autore

EpubDevice
Calabria d'autore
Ebook
Social DRM
titolo Calabria d'autore
Curatore
Collana Città d'autore
Editore Morellini Editore
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2018
ISBN 9788862985970
 

Abstract

Calabria bella e dannata: un cliché, forse; uno stato d’animo, sicuramente
8,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Calabria bella e dannata: un cliché, forse; uno stato d’animo, sicuramente. Realtà geografica e metafisica, questa regione in fondo allo stivale sembra un ossimoro vivente: indolente e indomita, apatica e passionale, docile e faticosa, abbandonata e rimpianta, amata e maledetta. Tra apici di poesia e abissi di illegalità, viene bagnata e divisa da due mari: il Tirreno su cui scendono le montagne e lo Ionio invaso da distese di sabbia. Metafora perfetta di una tensione autodistruttiva, è terra di passaggio, dominata e mai posseduta, stretta tra la Magna Grecia e i Borboni. Frammentata in cinque province e deturpata dalla ’ndrangheta, appare condannata al sottosviluppo e costretta a esportare le sue migliori intelligenze. Nonostante questo, rimane capace di slanci e fremiti vitalissimi.Di tutto ciò, e di altro, parlano i dieci racconti di questa antologia curata dalla scrittrice e pittrice Gabriella Kuruvilla e nata da un’idea del calabrese doc Massimo Laganà. Ai loro testi si affiancano quelli di altri otto scrittori, che di questa regione sono originari. Le loro storie ci conducono alla scoperta geografica ed emotiva di una complessa e contraddittoria terra: tra l’illusione della Fata Morgana e l’affiliazione alle logge massoniche; i fantasmi del borgo di Pentedattilo e la scoperta dell’amore in un paesino della Sila; una città distrutta dal sisma e una costa erosa dal mare; il mondo delle gelsominaie calabresi e un particolare sequestro in Aspromonte; il Lungomare di Reggio e una morte tra gli ulivi della piana.Ne esce così un affresco a più voci, e più stili, che di questo territorio restituisce ombre e luci, malinconie e speranze, incubi e sogni: la sua realtà ma, anche, tutta la sua magia.
 

Eventi collegati a Calabria d'autore

Associazione Incontriamoci Sempre per il Volontari, il 30.03.2018 alle ore 19.00, Stazione FS S.Caterina, Reggio Calabria

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.