Narrativa italiana
La festa del giorno dopo
di Fabrizio Vangelista
editore: Morellini
pagine: 232
La Milano di periferia, delle case di ringhiera, quella popolare e più vera,
si racconta in questo romanzo che indaga uno spaccato di vita quotidiana fatto di problemi,
difficoltà ma anche di enorme generosità
Cento docce fatte male
di Laura Manfredi
editore: Morellini
pagine: 320
Scappati da una casa di riposo, due arzilli ultraottantenni fuggono in Germania per darsi una seconda possibilità.
Un romanzo di formazione per la terza età, un flusso
di coscienza in cui tragedia e commedia si alternano veloci,
un invito a imparare a vivere anche quando tutto sembra finito
Tra uomini e dei
Storie di rinascita e riscatto attraverso lo sport
editore: Morellini
pagine: 216
L’appassionata prefazione del celebre telecronista sportivo Bruno Pizzul introduce questa raccolta di racconti dedicati ai miti dello sport.
Con testi di Carlo Lucarelli, Patrick Fogli, Marcello Fois e Nicoletta Vallorani
Matti di guerra
Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale
editore: Morellini
pagine: 152
Antologia a cura di Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019,
una raccolta di undici storie vere ricavate dalle cartelle cliniche conservate nell’ex ospedale psichiatrico di Bologna.
Storie di uomini e donne che per diversi motivi hanno abitato le stanze del manicomio e che gli allievi di Bottega Finzioni hanno voluto narrare.
La prima donna
di Malusa Kosgran
editore: Morellini
pagine: 272
Wonder Woman non è del Paese delle Belle Donne, né della Città dei Pazzi ma Gabry ne ha bisogno come quando era Gabriele: le prime donne sono gelose. E non sanno essere invisibili.
Il romanzo che con coraggiosa ironia mette luce sulle difficoltà fisiche ed emotive del cambio di sesso
Quando una donna
di Sara Maria Serafini
editore: Morellini
pagine: 192
Claudia e Anika, due donne apparentemente diverse ma che entrambe incarnano l’universo femminile, la sua fragilità e la sua forza.
Un romanzo toccante sulla maternità, sull’essere donna e sul suo significato
L'altro Paese
di Marco Montemarano
editore: Morellini
pagine: 192
"L’altro paese" è una sorta d’Italia alla rovescia in cui violenza e corruzione si accompagnano alla rassegnazione generale. È il luogo che Fabio ha scelto
per rifarsi una vita dopo quindici anni passati in carcere per errore. Una voce gli ripete che un omicidio gli spetterebbe, dato che ha pagato in anticipo.
Sarà il suo desiderio di salvare una misteriosa vicina di casa a portarlo sulla via del delitto
Amor Roma
di Gianluca Pomo
editore: Morellini
pagine: 144
Architetture straordinarie e magiche genialità, ossessioni perverse e sangue innocente
in un giallo ambientato nella mistica cornice della città eterna.
Un romanzo che è anche una guida agli angoli nascosti di Roma
Il vuoto
di Luca Vaglio
editore: Morellini
pagine: 182
In una Milano invernale e notturna, si dipana la storia di Mattia Ventura che si ritroverà a misurarsi con la drammaticità del quotidiano e con un insolito mistero
Swinging Giulia
di Jonne Bertola
editore: Morellini
pagine: 168
Le suggestioni della “swinging London” in un serrato racconto con un finale a sorpresa
Mio padre era comunista
di Luca Martini
editore: Morellini
pagine: 288
Il viaggio interiore di un uomo alla ricerca del padre tra ricordi dolorosi, un suicidio misterioso e la voglia di rinascere.
Un romanzo di formazione in bilico tra crudeltà e redenzione ambientato a Bologna
Citizen Band
di Gianni Marchetti
editore: Morellini
pagine: 208
Bizzarri misteri alla Stazione Centrale, il “baracchino CB” e l’improbabile sensualità del catalogo Postal market.
Un tuffo negli anni ‘70 in questo divertente giallo tra Milano, Novara e la Romagna, a suon di liscio e jazz