Femminile
La prima donna
di Malusa Kosgran
editore: Morellini
pagine: 272
Wonder Woman non è del Paese delle Belle Donne, né della Città dei Pazzi ma Gabry ne ha bisogno come quando era Gabriele: le prime donne sono gelose. E non sanno essere invisibili.
Il romanzo che con coraggiosa ironia mette luce sulle difficoltà fisiche ed emotive del cambio di sesso
India. Usi, costumi e tradizioni
Con il contributo di Mirko Cova
di Venika Kingsland
editore: Morellini
pagine: 208
Milano al femminile
Seconda edizione
di Anna Di Cagno
editore: Morellini
pagine: 176
La nuova edizione della guida alla città più amata dalle donne.
Tutti i nuovi trend della capitale della moda e del design.
Milano al femminile
Edizione Speciale BestWestern
di Anna Di Cagno
editore: Morellini
Milano è un turbinio di novità e tendenze, e non a caso è una delle capitali mondiali della moda e del design. Milano al femminile, pensata per il gusto, la curiosità, gli interessi al femminile, non solo vi consentirà di conoscere i locali, i negozi, i luoghi più nascosti, ma è anche una guida agli usi, ai costumi e ai comportamenti metropolitani, per vivere il meglio di questa frenetica e affascinante città. Con una guida rapida al meglio di Expo 2015.
Torino al femminile
Edizione Speciale BestWestern
di Rosalba Graglia
editore: Morellini
Torino da scoprire. Il fascino di una città che da capitale dell’industria si è trasformata in una capitale della cultura. Torino e le atmosfere barocche, Torino e la dolcezza della collina e del Po, Torino e le architetture contemporanee e di design. E poi le grandi mostre, il food, il cioccolato, i caffè storici, i libri, il Museo Egizio più importante del mondo (dopo il Cairo, certo) e il Museo dei Cinema più creativo… Insomma, una città come non l’immaginereste, inattesa, fascinosa, sorprendente. Elegante, un po’ misteriosa, molto “a misura di donna”.
Nella nostra guida al femminile trovate le notizie, gli indirizzi, i consigli per scoprire/riscoprire Torino. E per imparare a vivere un po’ da torinesi: vi piacerà.
Roma al femminile
Edizione Speciale BestWestern
di Giancarla Babino
editore: Morellini
È ancora possibile raccontare la città forse più nota del mondo? Quella che ha le piazze e i ruderi più fotografati, il chioccolìo delle le fontane più familiare, la grattachecca più amata al mondo? Questa guida sui generis crede di sì, perché è una guida di genere: qui tutto è visto, ascoltato, assaggiato con un occhio (e un orecchio, e un gusto) muliebre, e ci sono una serie di notizie, indicazioni, consigli e percorsi particolari, scelti da una donna, con la logica più femminile che si possa raggiungere e realizzare. Poiché la differenza esiste (per fortuna, aggiungiamo!), troverai qui luoghi, percorsi, attività, e anche piccoli sentieri ancora sconosciuti, che possono essere importanti e preziosi per una donna, soprattutto in un viaggio solitario, e che possono essere seguiti con fiducia.
Edizione Speciale BestWestern
Guida al corredino
di Bice Bertoldi
editore: Morellini
pagine: 144
La prima guida che aiuta la neo-mamma con i primi indispensabili acquisti
In viaggio con lo Zodiaco
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 156
Che il segno del Leone faccia a cazzotti con l'idea del campeggio è risaputo, ma non tutti sanno che il Toro sceglie le propri
Il primo libro di Una Mamma
di Girino Giuliana
editore: Morellini
pagine: 160
Il primo libro di una mamma nasce dall'esperienza fatta on line dall'autrice con il blog www
Come rispettare i buoni propositi
di Belouze-Storm Marie
editore: Morellini
pagine: 295
Una guida che spiega come coniugare buoni propositi e piaceri della vita, come abbandonare una volta per tutte vizi e piccole
Napoli al femminile
di Rita Covello
editore: Morellini
pagine: 188
Napoli è unica. Città di stratificazioni e di molte contraddizioni, di passioni e di tradimenti. Di realtà e finzione. Di mare, di terre e vulcani, di cielo e di prospettive. Coraggiosa e tenace. Napoli è obliqua, Napoli è il Napoli, Napoli è femmina!Una città come poche al mondo. Una guida al femminile come non ne avete mai lette. Una vera amica per le vostre scorribande napoletane, sorridente, loquace, complice e vulcanica, come sono le donne che s’ incontrano da queste parti.Dal piccolo dizionario napoletano, indispensabile per comunicare, alle leggende e superstizioni, indispensabili per capire. La città da vedere, dal basso, dall’alto e dal mare. Da dentro e da fuori. Il cibo, il calcio, la pizza e il caffè. E poi le donne: quelle famose, quelle che cucinano, quelle alla moda, quelle che creano e quelle che si divertono. Consigli, suggerimenti, piccoli trucchi e comportamenti da seguire per scoprire la vera anima di questa città al di là degli stereotipi e senza paura.
Scoprite il libro grazie alle parole dell'autore al seguente link: https://youtu.be/MddtVU-UnSw
L’Italia delle donne
Spunti di viaggio alla scoperta del lato femminile del nostro Paese
di Alida Ardemagni
editore: Morellini
pagine: 256
In un momento in cui finalmente anche l’Italia delle istituzioni sembra riscoprire il valore dell’apporto femminile, ecco una guida storico-geografica alla figure più straordinarie del nostro Paese, da Artemisia Gentileschi a Rita Levi Montalcini. Con innumerevoli spunti per gite “a tema”.