Morellini: Varianti
Una collana di narrativa coraggiosa e di qualità, che ha permesso l'esordio di molti autori tra i quali Sara Rattaro, Premio Bancarella 2015, e ha visto importanti riconoscimeti, come la selezione al Premio Campiello 2015 per Elena Mearini.
Scritture nuove e ricercate, storie attuali e avvincenti.
Scritture nuove e ricercate, storie attuali e avvincenti.
Ivana davanti al mare
di Veronika Simoniti
editore: Morellini
pagine: 208
Vincitore del Premio letterario Krenisk 2020
La creatrice di volti
di Lanza Valeria
editore: Morellini
pagine: 192
Una storia ambientata durante la Prima guerra mondiale e negli anni successivi,
e ispirata alla vicenda della scultrice Anna Coleman Ladd, la donna che restituì la dignità
ai volti deturpati dal conflitto.
Amore, amicizia e legami familiari in un’intensa narrazione.
Come miele
di Stefano Quatrini
editore: Morellini
pagine: 192
Un misterioso autoritratto di donna, le acque chete
della vita di lago, il tran tran di un postino che ama le api più di se stesso: questo romanzo giallo scritto in punta
di penna, con passo zen, ammalia e coinvolge grazie
a una trama ingegnosa e alla teatralità di una favola moderna.
La vita estranea
di Mario Balsamo
editore: Morellini
pagine: 240
«Un lavoro sincero, impudico, spiazzante. Un modo curioso, giocoso
e insieme serissimo di meditare sulla morte.» – Paolo di Paolo
Gli irredenti
di Marco Avonto
editore: Morellini
pagine: 188
Tra Vercelli e Alessandria l’epica della provincia, con personaggi
a tutto tondo e una sorprendente vicenda noir.
Intervallo di terza
di Pervinca Paccini
editore: Morellini
pagine: 256
«La musica è nella prosa, nel ritmo, nella calibrata variabilità stilistica
dai morbidi toni lirici all’invettiva, nei dialoghi, nella scansione delle voci
e dei punti di vista, ed è questa la qualità prima del libro.» – Paolo Di Stefano
Respiro di madre
di Patrizia Papa
editore: Morellini
pagine: 320
Un romanzo di grande attualità che va a toccare lo scottante
tema delle mafie ambientali della Terra dei Fuochi attraverso
una vicenda familiare
Saravà
di Sal Costa
editore: Morellini
pagine: 240
«Sal Costa maneggia la materia storica con la maestria del ricercatore
e l’ironia che gli è familiare. Dipinge l’affresco originale di un’epoca
di migrazioni e, dalla Sicilia al Brasile, racconta il passato attraverso povertà,
amori e politica.» – Emanuela E. Abbadessa
La voce del vento
di Gabriella Brugnara
editore: Morellini
pagine: 208
Una madre, una figlia: la prima sognatrice, la seconda razionale.
Due donne così diverse il cui legame verrà messo in crisi
da un passato nascosto.
Non si muore in un giorno di festa
di Andrea Balzani
editore: Morellini
pagine: 216
«Un romanzo ben congegnato e avvincente, con antieroi dolenti,
amari e malinconici.» – Giampiero Rigosi
Bisognerebbe avvisarli
di Jole Bevilacqua
editore: Morellini
pagine: 136
Una madre che si allontana verso la terra della degenerazione senile. Una figlia in piena crisi coniugale. Il colore e il disegno saranno il ponte per rimettere in ordinei pezzi delle loro vite e scoprire un altro modo di comunicare
Chi nasce a San Giuda
di Gabriele Dolzadelli
editore: Morellini
pagine: 278
“Un thriller che ricorda Manchette, dove piovono morti e niente è come sembra, con un'amara morale sull'amicizia e la seduzione diabolica del denaro” – Bruno Morchio