Morellini: Varianti
Una collana di narrativa coraggiosa e di qualità, che ha permesso l'esordio di molti autori tra i quali Sara Rattaro, Premio Bancarella 2015, e ha visto importanti riconoscimeti, come la selezione al Premio Campiello 2015 per Elena Mearini.
Scritture nuove e ricercate, storie attuali e avvincenti.
Scritture nuove e ricercate, storie attuali e avvincenti.
Nero carbone
di Patrizia Napoleone
editore: Morellini
pagine: 296
La Sardegna più dura,
quella della vita agra della
campagna e delle miniere
di carbone, protagonista di
un romanzo che a partire
dai primi del Novecento
attraversa tre generazioni
21 volte Carmela
di Gianfranco Falcone
editore: Morellini
pagine: 232
21 sfumature di femminilità,
21 modi di essere donna
in un romanzo dalla struttura
originale e avvincente
Omega e Omicron
di Vito Ribaudo
editore: Morellini
pagine: 264
Le vite di due gemelli diversi
unite da un istante tragico
Il tavolo blu
di Manuela Costantini
editore: Morellini
pagine: 264
L’incontro tra due donne in una storia di ricerca e di scoperta, un romanzo corale dove i personaggi vogliono riuscire, tutti, a chiudere un cerchio. E poi ricominciare.
La bellezza rimasta
di Roberta Zanzonico
editore: Morellini
pagine: 143
Ma siamo sicuri di voler sempre ricordare tutto?
A Chiara, e a chi per questo cerca la sua compagnia,
la perdita della memoria a breve termine lascia solo il ricordo
della parte più bella della vita
L'ultima carta
di Maurizio Zottarelli
editore: Morellini
pagine: 256
Il racconto della Milano degli anni Ottanta-Novanta, una stagione di vita italiana
conficcata nelle seggiole dei bar della grande metropoli.
Romanzo ferroviario
di Gianni Marchetti
editore: Morellini
pagine: 292
«Il mondo dei rappresentanti di commercio assieme a quello colorato e allo stesso tempo
vizioso del Luna Park delle Varesine è al centro di una singolare indagine
nella Milano degli anni Settanta vista con occhi speciali.» – Luca Crovi
Prima avevo te
di Raffaella Molon Battaglia
editore: Morellini
pagine: 174
Un amore può essere dimenticato? Quanto rimane dentro di noi del nostro passato?
Luca e Lucia, una storia quasi perfetta, fino a quando una
scoperta accidentale la farà crollare inaspettatamente.
L'anno delle parole ritrovate
di Bea Buozzi
editore: Morellini
pagine: 286
«Tornano i protagonisti del “Macondo” con il loro irresistibile caleidoscopio di vite che si intrecciano in una Milano pronta a ripartire più brillante che mai. Dalle elezioni presidenziali, alla regina Elisabetta, il racconto di un anno come solo Bea Buozzi sa fare.»
Federica Bosco
Questione di scelte
editore: Morellini
pagine: 202
La quinta antologia curata da Sara Rattaro, frutto della Scuola di scrittura
“La fabbrica delle storie” da lei diretta e dedicata al tema del coraggio.
Con un racconto della stessa Rattaro.
Prima che sia tardi
di Alessia Sacchetti
editore: Morellini
pagine: 144
Una donna affetta dalla sindrome di Tourette.
Una gravidanza indesiderata.
Le paure, i rimorsi e le difficoltà emotive e burocratiche
di compiere una scelta dura e personale come l’aborto.
Lei salva il mondo
di Federico Saccani
editore: Morellini
pagine: 214
Un uomo di cento anni fa i conti con il proprio passato,
in una storia di amore e resistenza, tra i confini della Seconda guerra mondiale
e quelli della pandemia.
Un racconto di amore e bellezza, le forze capaci di salvarci ogni
volta che dimentichiamo la nostra parte più umana.