Morellini: Italia da scoprire
L'unica guida in grado di unire la città e il territorio, raccontandone l'anima. La compagna di viaggio perfetta per chi vuole conoscere un luogo fino alle radici.
Cilento
Guida alla città e al territorio
di Antonio Loguercio
editore: Morellini
pagine: 192
Dall’autore - di origine cilentina - di “Islanda” e “Serbia”,
la guida a Salerno - città ricca di fascino e storia che incantò Omero ed Hemingway -
e al territorio della Campania meridionale dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco
Perugia e il lago Trasimeno
di Ada Mascheroni
editore: Morellini
pagine: 172
Potente centro etrusco e poi città medievale dell’Umbria,
in questa guida scritta da una forma storica del giornalismo turistico italiano, già Direttore editoriale TCI,
si scoprirà l’anima più autentica di Perugia e il suo ingente patrimonio storico-artistico.
Con una sezione dedicata al vicino lago Trasimeno
Parma
Guida alla città e al territorio
di Francesca Laureri
editore: Morellini
pagine: 176
“A Parma non è difficile vivere, a patto di saper dar ragione all’interlocutore in una discussione a carattere musicale o gastronomico.”
La Capitale Italiana della Cultura 2020 raccontata da un insider, assieme al territorio circostante, dalla Bassa all’Appennino.
Piacenza
Guida alla città e al territorio
di Jonne Bertola
editore: Morellini
pagine: 192
Porta dell’Emilia abbracciata dagli Appennini e lambita dal Po, Piacenza è uno scrigno che racchiude arte, storia, cultura ed enogastronomia.
Dalla città si raggiungono comodamente le colline e le montagne, come la splendida val Trebbia, meta amata dai milanesi
Reggio Emilia
di Mattia Placanica
editore: Morellini
pagine: 160
Città “rossa”, del primo Tricolore, dei Papi, degli Imperatori e della buona cucina: la guida al capoluogo emiliano, meta per una piacevole gita fuori porta, come l’Appennino con la Pietra di Bismantova e la Bassa con Correggio
Guida all'Isola (di Milano)
Autori vari
editore: Morellini
pagine: 144
L’unica guida dedicata al quartiere Isola di Milano, storico rione popolare oggi tornato alla ribalta con il suo vivace fermento culturale, i locali multietnici e l’atmosfera bohemienne che ne fanno una delle zone più cool della città
Piacenza
Guida alla città e al territorio
di Jonne Bertola
editore: Morellini
pagine: 192
Una città guardata finalmente a tutto tondo, dalle cupole delle chiese affrescate dal Guercino e dal Pordenone, dove si arriva salendo gradini millenari, alle “discese ardite” nel sottosuolo sulle tracce del passato paleocristiano nel Pozzo di Sant’ Antonino. Capolavori come l’Ecce Homo di Antonello da Messina nel Collegio Alberoni e il Tondo del Botticelli nel Museo Civico: si possono ammirare nello stesso giorno insieme ai palazzi del centro, singolare concentrato di architettura nobiliare. Qui sono di casa la musica, da Verdi al jazz e il cinema, da vedere e da “fare". Il senso della bellezza e il piacere del buon cibo ci accompagnano dal centro della città al fiume Po, che scorre a meno di mille metri da piazza Cavalli e raccoglie umori e sapori di ogni vallata. La Valtrebbia con i tesori d’arte di Bobbio, i bagni sul fiume e lo sci al Passo Penice; la Valtidone con i pregiatissimi vini; la Valnure con le suggestioni medievali di Grazzano Visconti; la Valdarda con il teatro romano di Velleia. Castelli e vigneti, specialità culinarie che si tramandano da secoli: una terra di cui non si può non innamorarsi.
Guida all'isola (di Milano)
editore: Morellini
pagine: 136
L’unica guida dedicata al quartiere Isola di Milano, storico rione popolare oggi tornato alla ribalta
con il suo vivace fermento culturale, i locali multietnici e l’atmosfera bohemienne che ne fanno una delle zone più cool della città
Reggio Emilia
Guida alla città e al territorio
di Mattia Placanica
editore: Morellini
pagine: 160
Città “rossa”, del primo Tricolore, dei Papi, degli Imperatori e della buona cucina:
la guida al capoluogo emiliano, meta per una piacevole gita fuori porta, come l’Appennino con la Pietra di Bismantova e la Bassa con Correggio
Monferrato
di Elisa B. Pasino
editore: Morellini
pagine: 208
Da un’autrice alessandrina doc, l’unica guida al Monferrato e alle sue due città più importanti attraverso percorsi vitivinicoli, artistici e ciclabili
Monferrato, Alessandria e Asti
Guida alla città e al territorio
di Elisa B. Pasino
editore: Morellini
pagine: 208
Da un’autrice alessandrina doc, l’unica guida al Monferrato e alle sue due città
più importanti attraverso percorsi vitivinicoli, artistici e ciclabili
Ragusa e il Val di Noto Ibleo
Guida alla città e al territorio
di Dolores Carnemolla
editore: Morellini
pagine: 200
Da un’autrice ragusana, l’unica guida italiana al capoluogo più a Sud del nostro Paese
visitabile in ogni periodo dell’anno e Patrimonio dell’Umanità Unesco