I minolli - tutti i libri della collana I minolli, Morellini - Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Morellini: I minolli

Animali inventati dal genio di Massimo Troisi per lo sketch de "La Smorfia", La fine del mondo, i minolli sono 'libri pioneri', raccolte di racconti che non appartengono a nessun genere 'convenzionale', se non al loro essere unici, divertenti, differenti.

Brasile (qualcosa del)

Seconda edizione

di Riccardo Romagnoli

editore: Morellini

pagine: 104

Venti racconti descrivono il Brasile, le sue atmosfere e le sue genti in un viaggio reale e metaforico nel passato e nel presente
14,90

La leggerezza del perdono

editore: Morellini

pagine: 292

Dieci storie sul tema del perdono, undici pezzi di vita riuniti in un caleidoscopio di emozioni che riguardano il nostro lato più umano. Con un racconto di Sara Rattaro
14,90

E poi ci troveremo come le star

Storie, racconti, epopea e miti di bar italiani

editore: Morellini

pagine: 242

Dopo il successo di “Vinyl” e “On the radio”, è il bar il protagonista di questa raccolta di oltre venti racconti co-curata da Luca Martini e Paolo Panzacchi
16,90

Tra uomini e dei

Storie di rinascita e riscatto attraverso lo sport

editore: Morellini

pagine: 216

L’appassionata prefazione del celebre telecronista sportivo Bruno Pizzul introduce questa raccolta di racconti dedicati ai miti dello sport. Con testi di Carlo Lucarelli, Patrick Fogli, Marcello Fois e Nicoletta Vallorani
15,90

Mosche contro vetro

Racconti sul tema dell'autismo

editore: Morellini

pagine: 248

Le categorie con cui cerchiamo di capire ciò che sfugge alle categorie dicono sempre troppo poco. Raccontare l’autismo significa confrontarsi non con una parola, ma con una serie di storie; non con un numero ma con emozioni diverse, esperienze. In questo libro, un drappello di narratori - con gli strumenti principali nella loro cassetta degli attrezzi: l’immaginazione, l’empatia - ci portano vicino, dentro alle storie. E ci aiutano a scoprire. A capire. (Paolo Di Paolo, firma della prefazione del volume)
14,90

Matti di guerra

Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale

editore: Morellini

pagine: 152

Antologia a cura di Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019, una raccolta di undici storie vere ricavate dalle cartelle cliniche conservate nell’ex ospedale psichiatrico di Bologna. Storie di uomini e donne che per diversi motivi hanno abitato le stanze del manicomio e che gli allievi di Bottega Finzioni hanno voluto narrare.
13,90

Settimo: non rubare

Tredici storie sul tema del furto

editore: Morellini

pagine: 224

Tredici autori per altrettanti furti. Sara Rattaro coordina la nuova antologia de La fabbrica delle storie. Con un racconto della stessa Sara Rattaro
14,90

La vita vista da qui

Dieci storie di resistenza e sopravvivenza

editore: Morellini

pagine: 232

Nove autori coordinati da Sara Rattaro si confrontano sul tema della sopravvivenza. Con un racconto dell’autrice di "Niente è come te" (Garzanti)
14,90

On the radio

Storie di radio, dj e rock'n'roll

editore: Morellini

pagine: 232

Dopo il successo di “Vinyl - Storie di dischi che cambiano la vita”, una nuova antologia dedicata alle suggestioni della radio
14,90

Ultimo domicilio conosciuto

Tredici storie sulle pietre d’inciampo

editore: Morellini

pagine: 256

Per non dimenticare uno dei periodi più bui della storia dell’umanità, tredici racconti ripercorrono le vite dei reggiani deportati ad Auschwitz
14,90

I signori della notte

Storie di vampiri italiani

editore: Morellini

pagine: 384

Quindici grandi autori per un personaggio leggendario antico ma sempre attuale. Perché i vampiri, in Italia, esistono davvero
16,90

Vinyl

Storie di dischi che cambiano la vita. 22 racconti inediti

editore: Morellini

pagine: 320

Quando la musica diventa storia, cambiamento e magia: un’antologia dedicata al mito del disco
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.