Guide Low Cost - tutti i libri della collana Guide Low Cost, Morellini - Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Morellini: Guide Low Cost

Nel 2007 la collana Low Cost offre strumenti di viaggio specificatamente pensati per le possibilità offerte dai voli low cost: città europee, ma anche mete balneari di breve e medio raggio, per molte delle quali la guida Morellini è l'unica disponibile in italiano.
Strumenti agili, completi, ricchi di informazioni aggiornate, con un punto di vista autorale sulla destinazione.
Per offrire uno struento sempre aggiornato, la maggior parte dei titoli vengono aggiornati al massimo ogni due anni, con una nuova edizione o una ristampa aggiornata alla data della messa in stampa.

Fiume

di Florinda Klevisser

editore: Morellini

pagine: 200

La prima guida di Fiume – Capitale Europea della Cultura 2020 – scritta da un’autrice e geografa fiumana. Un viaggio alla scoperta del “Porto della diversità” dalle acque cristalline, in cui immergersi tra cultura, storia e tradizioni
15,90

Porto

Terza edizione

editore: Morellini

pagine: 144

La nuova edizione della guida alla “capitale del Nord” portoghese, a una delle più affascinanti città baciata dall’Oceano Atlantico. Completa di itinerari per scoprire anche le cittadine circostanti
13,90

Bilbao e San Sebastián

di Davide Moroni

editore: Morellini

pagine: 208

A Bilbao si fonde l’antico con il moderno, la tradizione con l’innovazione: negli ultimi anni, infatti, la città ha saputo trasformarsi da centro prettamente industriale a vero punto di riferimento mondiale per l’architettura, il design e la gastronomia. Bilbao, famosa soprattutto per il Museo Guggenheim, ha però molto altro da offrire: questa fortunata guida, giunta ormai alla terza edizione, conduce tra le viuzze del Casco Viejo, in cui è possibile assaporare l’atmosfera del passato e ottimi pintxos, oppure sulle sponde del fiume Nervión, per ammirare i suoi famosi ponti o, ancora, alle vicine spiagge e al famoso Puente Colgante, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Contiene inoltre preziose informazioni per esplorare anche i dintorni della città e gli affascinanti Paesi Baschi: dalle spiagge oceaniche, frequentate soprattutto dagli amanti del surf, alla vivace San Sebastián, dalla magica Vitoria, vera perla medievale, alla Strada del Vino nella Rioja Alavesa.
6,99

Bilbao e San Sebastián

Quarta edizione

di Davide Moroni

editore: Morellini

pagine: 208

La nuova edizione a una delle mete spagnole più amate dai turisti italiani
13,90

Ginevra

Terza edizione

di Davide Moroni

editore: Morellini

pagine: 176

Terza edizione di uno dei titoli più venduti della collana Low Cost. L’unica guida in italiano a Ginevra, che con il suo mix di cultura e natura attira in Svizzera ogni anno oltre 60.000 visitatori italiani.
12,90

Ginevra

Terza edizione

di Davide Moroni

editore: Morellini

pagine: 176

Situata al confine con la Francia, Ginevra è la città più “francese” della Svizzera, ma per le sue strade si respira un’aria cosmopolita.  All’apparenza calma e tranquilla, è in realtà una città piccola che pensa in grande e che sa stupire: ospita ogni anno oltre 200 manifestazioni culturali e conta 310 ettari di parchi, oltre a numerose istituzioni internazionali (il CERN e l’ONU su tutti) e a svariati musei dedicati ad arte, storia e scienza, che, insieme al piacevole lungolago, al celebre Jet d’Eau e alle stradine acciotolate della Città Vecchia e di Carouge, attirano ogni anno sempre più visitatori.  A un’ora di volo da Milano e a meno di due da Roma, facilmente collegata anche via treno con il Nord Italia, Ginevra attira ogni anno oltre 60.000 visitatori italiani, anche grazie ai meravigliosi dintorni sul lago e in montagna.  Questa agile guida delinea gli itinerari ideali in base ai giorni a disposizione per la visita, con un occhio di riguardo al portafogli, e include indicazioni utili per gite a Losanna e Montreaux.   
6,99

Sofia

di Anna Masetti

editore: Morellini

pagine: 200

Capitale nel cuore dei Balcani, tra le più antiche d’Europa, Sofia è una città che sarà in grado di affascinarvi in un istante. Ancora poco conosciuta dal turismo internazionale, è una città dinamica, multiculturale e rapidamente in crescita, che guarda sempre più all’Occidente senza però dimenticare le sue radici balcaniche e le influenze orientali. Temprata da secoli di dominazioni straniere, è stata in grado di amalgamare diverse culture e di avviarsi verso una modernità tutta europea. La storia della Bulgaria si riflette nei sontuosi palazzi del centro, nelle cupole dorate delle chiese ortodosse, nei ricchissimi musei e nel contrasto che tutto questo ha con i quartieri operai di epoca socialista. Ma Sofia è fatta anche di divertimento e festival culturali, luci al neon e vita notturna, street food e relax nei bellissimi parchi cittadini. Come la sua nazione, Sofia è una capitale piena di contrasti e non è facile da comprendere, ma sarà impossibile restarle indifferenti.  
6,99

Alonissos

di Ughetta Lacatena

editore: Morellini

pagine: 128

L’antica Ikos fa parte del Parco Marino Nazionale delle Sporadi Settentrionali, è asilo e rifugio della foca monaca e di altre specie protette, ed è un’isola dalla natura rigogliosa e dalla temperatura ideale.  Raggiungibile con aereo e traghetto, Alonissos non è mai troppo affollata e questo la rende un vero e proprio paradiso votato al relax e/o alle attività sportivo-naturalistiche outdoor: diving, snorkelling, hiking, cycling, escursioni in barca. Bastano pochi giorni per visitarla tutta, ma conviene godere dell’intimità della sua gente e delle vie acciottolate della Khora (Old Town), dei profumi che si sprigionano dalle taverne e dai forni, dei negozietti di artigianato locale.  Sebbene molte delle calette siano raggiungibili più facilmente in barca, anche via terra regalano scorci unici. Quasi ogni baia ha la propria taverna con piatti tipici da gustare sotto gli ulivi. Patitiri, il villaggio principale dell’isola nonché porto turistico, accoglie le attrazioni principali e offre le soluzioni ricettive più comode.  L’esperienza? Pasteggiare a base di tsipouro, sorta di grappa aromatizzata all’ouzo che, nella migliore tradizione locale, accompagna le “meze” greche, antipasti di mare e di terra.  Questa ed altre esperienze troverete nella guida, insieme a suggerimenti su alloggi, spiagge, attività, festival ed eventi, delizie gastronomiche e consigli utili su come arrivare e come muoversi sull’isola. Il tutto sempre condito dalla favola più bella che le isole greche possano raccontare: il mito.   
6,99

Alonissos

di Ughetta Lacatena

editore: Morellini

pagine: 128

L’unica guida a una delle più belle isole delle Sporadi Settentrionali, alla scoperta di una natura rigogliosa, specie animali protette e paesaggi incantevoli
12,90

Mykonos

Seconda edizione aggiornata

di Ughetta Lacatena

editore: Morellini

pagine: 144

A Mykonos il bianco si manifesta in tutto il suo splendore: gli abitanti dell’isola dicono: “più nitido è il bianco, più ti godi il rosso, l’azzurro, il blu, il marrone…”. E in effetti il lastricato delle viuzze urbane e il bianco dell’architettura isolana danno risalto alle finiture colorate, protagoniste assolute di grondaie e finestre, invitando il blu intenso dell’acqua a far da cornice a tutto il paesaggio. Perla dell’Egeo, la più grande delle Cicladi, Mykonos deve il suo fascino all’accoglienza dei propri abitanti, al mare e alla natura, intrecciati a doppio filo con il mito e la storia. Mulini a vento, spiagge, muretti a secco: ecco il profilo di un’isola dall’identità spiccata, in cui tradizioni e folclore, unite ad una gastronomia dal sapore autentico, si sposano ad un clima piacevole che invita a goderne tutto l’anno. A Mykonos l’alta stagione prende avvio con la Pasqua ortodossa. Ma è di estate che l’isola si anima di una brulicante e frenetica vita mondana: da sempre aperta anche al mondo LGBT, eccentrica, poliedrica e cosmopolita, offre innumerevoli possibilità di divertimento, dalle discoteche, allo sport, alla vita da spiaggia. O da spiaggiati! La seconda edizione della guida di Mykonos offre update su alloggi, locali, feste e divertimenti. La guida segnala inoltre lidi, pub frequentati dalla movida locale e internazionale, ma anche mete artistiche e culturali. Inoltre: consigli utili su come pianificare il viaggio, dove alloggiare e quali sono i documenti necessari. Mykonos: autenticamente alternativa, grazie alla natura tollerante e cosmopolita che la caratterizza. Un’isola dai mille volti.  
6,99

Marsiglia

seconda edizione

di Rosalba Graglia

editore: Morellini

pagine: 160

Seconda edizione per una delle guide più vendute della collana Low Cost scritta da una grande esperta di Francia. L’unica guida in italiano sulla città francese, a poche ore dall’Italia
12,90

Marsiglia

Seconda edizione

di Rosalba Graglia

editore: Morellini

pagine: 160

Seconda edizione per una delle guide più vendute della collana Low Cost scritta da una grande esperta di Francia. L’unica guida in italiano sulla città francese, a poche ore dall’Italia
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.