Morellini: Guide Low Cost
Nel 2007 la collana Low Cost offre strumenti di viaggio specificatamente pensati per le possibilità offerte dai voli low cost: città europee, ma anche mete balneari di breve e medio raggio, per molte delle quali la guida Morellini è l'unica disponibile in italiano.
Strumenti agili, completi, ricchi di informazioni aggiornate, con un punto di vista autorale sulla destinazione.
Per offrire uno struento sempre aggiornato, la maggior parte dei titoli vengono aggiornati al massimo ogni due anni, con una nuova edizione o una ristampa aggiornata alla data della messa in stampa.
Strumenti agili, completi, ricchi di informazioni aggiornate, con un punto di vista autorale sulla destinazione.
Per offrire uno struento sempre aggiornato, la maggior parte dei titoli vengono aggiornati al massimo ogni due anni, con una nuova edizione o una ristampa aggiornata alla data della messa in stampa.
Zurigo
terza edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 176
La terza edizione completamente riscritta dell’unica guida italiana dedicata alla dinamica città svizzera
Bordeaux
di Paolo Crespi
editore: Morellini
pagine: 192
Una città e un territorio noti per il “bon-vivre”, ora collegata da molti voli low cost
Varsavia
Seconda edizione
di Roberto M. Polce
editore: Morellini
pagine: 192
Da un grande esperto di Polonia, la guida a una delle città più dinamiche e trendy del Vecchio Continente
Ginevra
Terza edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 176
Terza edizione di uno dei titoli più venduti della collana Low Cost.
L’unica guida in italiano a Ginevra, che con il suo mix di cultura e natura attira in Svizzera ogni anno oltre 60.000 visitatori italiani.
Danzica e la Pomerania
Seconda edizione
di Roberto M. Polce
editore: Morellini
pagine: 184
L’unica guida italiana a una delle più affascinanti città sul Baltico
Oslo
Seconda edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 160
Seconda edizione di una delle guide più vendute della collana Low Cost, per vivere al meglio la capitale norvegese anche con budget ridotto!Affascinante in tutte le stagioni, Oslo raggiunge il culmine della sua bellezza in estate, quando è possibile vivere pienamente lo stretto rapporto che lega la città al mare. Situata in fondo a un fiordo, la capitale norvegese ha molto da offrire ai suoi visitatori: dai caffè del centro alla vivace zona di Aker Brygge, l’ex porto; dal patrimonio artistico di Munch e Vigeland all’eredità storica dei vichinghi; dalle passeggiate nei suoi verdi parchi alle gite in battello tra le splendide isole dell’arcipelago.E se è vero che Oslo ha fama di essere tra le città più care d’Europa, questa guida, oltre a orientare tra le sue numerose attrazioni in base ai giorni a disposizione, fornirà anche i giusti consigli per godere al massimo la città e i suoi dintorni senza spendere un capitale.
Lugano
editore: Morellini
pagine: 142
L'unica guida in italiano a una delle città più cosmopolite della Svizzera
Wrocław (Breslavia)
Seconda edizione
di Roberto M. Polce
editore: Morellini
pagine: 168
Capoluogo della regione polacca della Bassa Slesia, Wrocław (Breslavia in italiano) è una città di 630.000 abitanti, una delle più antiche e più belle della Polonia, che, nonostante le tempestose vicende storiche che l’hanno tormentata nel corso dei secoli, ha conservato uno dei centri storici più affascinanti dell’Europa Centrale. Situata in splendida posizione ai piedi dei monti Sudeti, Wrocław (pronuncia: vròtsuaf) è bagnata dal fiume Odra, che qui si dirama in numerosi bracci formando dodici isole collegate fra loro da oltre cento ponti, che le hanno valso l’appellativo di “Venezia del Nord”. Città con un passato e un’identità complessi, negli anni ha intrapreso la strada di un intenso e fecondo confronto intellettuale e artistico all’insegna del dialogo fra culture, etnie, religioni, che ha dato nel tempo molti frutti succosi culminando nell’importante riconoscimento di “Capitale Europea della Cultura 2016”.
Città colma di atenei e popolata di studenti che arrivano da ogni angolo della Polonia e dall’estero, Wrocław, oltre ai suoi straordinari tesori artistici e architettonici, offre un calendario di eventi culturali nel corso di tutto l’anno, che nulla ha da invidiare a molte metropoli ben più grandi, e una vita sociale e di svago, fra i mille locali dagli arredi originali e colmi di atmosfera sparsi nella sua straordinaria città vecchia, che ne fa una delle mete più gettonate dai giovani di tutta Europa.
Tallinn
Terza edizione
Autori vari
editore: Morellini
pagine: 160
Terza edizione aggiornata e ampliata della guida di una delle mete più in crescita del turismo europeo
Hannover
di Riccardo Brini
editore: Morellini
pagine: 168
Con la fiera più grande del mondo come superficie e numerosi eventi capaci di richiamare milioni...
Siviglia
Terza edizione
Autori vari
editore: Morellini
pagine: 160
Guida low cost alla città di Siviglia