Morellini: Fuori Collana
Guida al turismo industriale
di Jacopo Ibello
editore: Morellini
pagine: 288
Dal Nord fino al Sud Italia, una guida con oltre 200 schede per scoprire
i più importanti siti di archeologia industriale, i musei
e gli archivi d’impresa che costellano la nostra penisola
La Via del Sale
Su e giù per l'Appennino da Varzi a Recco
di Gianni Amerio
editore: Morellini
pagine: 160
La guida all’antica Via del Sale,
il percorso mulattiero che conduce gli escursionisti dalla pianura fino al mare attraverso le province
di Pavia, Alessandria, Piacenza e Genova
100 anni di Novella 2000
Storia d'Italia attraverso il gossip
editore: Morellini
pagine: 160
Cento anni di storia del costume italiano attraverso le pagine e le copertine
di una rivista che ha avuto tra le sue firme Pirandello e Deledda
Viaggio a Vienna
di Daniela Alibrandi
editore: Morellini
pagine: 240
Un mistero si nasconde nella mente
della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere
le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità
Spillo & Ettore
di Gianluca Marinelli
editore: Morellini
pagine: 144
Un noir urbano ambientato a Padova
infarcito di dialoghi brucianti e situazioni paradossali
Trasformazioni
L’arte nascosta di Christo e Jeanne-Claude
di Zornitza Kratchmarova
editore: Morellini
pagine: 116
Un agile ex-cursus attraverso la vita e i percorsi artistici della coppia Christo e Jeanne-Claude raccontato attraverso chi ha partecipato alle più celebri installazioni. Con anticipazioni del nuovo progetto a Parigi 2020.
Lo sbadiglio dell'elefante
Poesie e note
di Gianni Marchetti
editore: Morellini
pagine: 152
Del resto Marchetti è questo: un autore che ama servirsi dell’inciampo ironico, a volte umoristico, a volte persino comico per manifestare antiretoricamente la sua serietà di fondo (osservazione minima, ma qui
tutti i versi cominciano con la maiuscola, come nel più antico, e mi pare non maliziosamente adibito, dei precetti): una serietà – preciso – capace di imbarcare un’abbondanza impressionante di suggestioni e di citazioni e cripto-citazioni (di varia e persino stravagante provenienza). Marchetti gioca qui (e gioca sempre) sul filo del jeu de mot, del calembour, del paradosso. Non è una questione da poco perché la poesia è per eccellenza luogo di paradossi, tuttavia distinguendosi dalla filosofia perché la filosofia, amando i paradossi, desidera risolverli […] mentre la poesia no, li ama e basta.
dalla Prefazione di Giovanni Tesio
Oggetti smarriti
Piccolo catalogo delle cose perdute
editore: Morellini
pagine: 172
100 oggetti ancora in uso o scomparsi da poco, di cui si racconta la storia, il fulgore e il lento disapparire, divisi in “cari estinti”, “a fine corsa” e “resuscitati” che distinguono tra elementi che già non sono più in circolazione, tra altri che lottano per sopravvivere e altri ancora che stanno vivendo una seconda giovinezza
Luoghi e libri
Spunti letterari per viaggiare in Italia e in Europa
di Mariangela Traficante
editore: Morellini
pagine: 312
Una guida alla scoperta dell'anima letteraria di città italiane ed europee attraverso romanzi, scrittori, librerie ed eventi dedicati al mondo dei libri
Il corpo e l'anima
Le mie poesie
di Sandra Milo
editore: Morellini
pagine: 104
Attrice esuberante, icona pop, volto della tv italiana: Sandra Milo si svela nella sua prima raccolta di poesie, parole gentili che accolgono l'altro,
come in un caldo abbraccio materno
Anno luce zero
Ritorno sulla terra
editore: Morellini
pagine: 351
Un romanzo di fantascienza ecologica per sensibilizzare il lettore sulle urgenze ambientali del pianeta.
Siena a modo tuo
editore: Morellini
pagine: 184
Il bambino, il romantico, il goloso, lo sportivo...
10 personaggi vi accompagneranno per le strade della città del Palio con i suoi profumi, la sua arte, le atmosfere antiche e la sagace ironia