Una Bologna "tutta rosa" alla Libreria Ubik di via Irnerio
Dove
via Irnerio 17 Bologna
Quando
mercoledì 9 novembre 2016
dalle 18.00
alle 20.00
La nuova guida che racconta il capoluogo emiliano dal punto di vista delle donne è: “Bologna al femminile” - collana “Guide al femminile” - ed è firmata dalla giornalista Donatella Luccarini.
La presentazione della guida si terrà mercoledì 9 novembre, ore 18, alla Libreria Irnerio Ubik di via Irnerio 27 a Bologna; ne parlerà con l’autrice l’editore Mauro Morellini.
Seguirà un “aperitivo in rosa” con Salumi Gianni Negrini e Bonfatti, Acqua Perrier e Rosso Bologna Gaggioli.
Da sempre associata alla piacevolezza e al beau vivre, Bologna ha saputo associare i ritmi tranquilli della piccola città con l’internazionalità e la vivacità della metropoli, grazie alla sua storica università che da secoli attira giovani da tutto il mondo, al suo gusto e stile, al suo approccio aperto alla novità e alla cultura della differenza.
Questa guida per la prima volta la racconta “al femminile”, attraverso i consigli da insider di una giornalista che la vive quotidianamente. Dalle boutique più nascoste ai locali e ristorantini più originali, la guida vi farà calare nello stile di vita degli abitanti di questa città colta, elegante e divertente.
Bologna, la città radical chic decantata da Donatella Luccarini, accoglie le sue turiste sotto i lunghi portici - oltre 40 km - che percorrono il centro storico. Oltre che per trovare riparo nei giorni di pioggia e nelle calde giornate estive, passeggiare sotto i portici è il modo migliore per scoprire la città: dai musei cittadini alle gallerie d'arte, per passare ai negozi di tendenza dove scovare l'accessorio originale, fino ai negozi di calzature pre-à-porter per trovare la scarpa dei propri sogni.
Ma Bologna, si sa, è anche la città della cucina, dalla ricca gastronomia che tutto il mondo ci invidia; ecco allora una nutrita selezione di locali dove rifarsi il palato: dal locale per l'aperitivo al ristorante e le osterie. Dai portici ai colli che circondano la città, alcune location ideali per ammirare Bologna dall'alto.
Bologna al femminile
Donatella Luccarini
Una città che piace ai giovani e ai meno giovani per la qualità della vita mai frenetica, raccontata al femminile da una giornalista che la vive quotidianamente.Bologna da vivere nei luoghi tanto cari ai bolognesi doc e a quelli d’adozione. Bologna “la dotta” per la sua università, Alma Mater Studiorum, la più antica del mondo occidentale e una cinquantina di sorprendenti musei di vario genere. Bologna “la rossa”, per i suoi caratteristici mattoni e per le amministrazioni comunali quasi sempre di sinistra. Bologna “la grassa” dove il cibo è una magnifica ossessione. Le osterie, i ristoranti, le botteghe, nelle stradine medievali del centro storico e sotto i suoi rinomati portici. Bologna “città della musica” che ha dato i natali a tanti cantautori. Una guida alla scoperta dello stile di vita dei suoi abitanti. Un percorso al femminile nelle vie dello shopping di una città colta, elegante e divertente.
Inserisci un commento