Sara Rattaro ospite di "Viaggio tra immagini e parole"
Dove
74 Via Ca' Pisani, 35010 Vigodarzere
Quando
sabato 23 novembre 2019
dalle 19.00
alle 20.30

Laureata in Biologia e Scienze della Comunicazione, ha esordito nel 2010 con il romanzo "Sulla sedia sbagliata" pubblicato da Morellini Editore. Con lo stesso editore ha curato varie antologie quali "La vita vista da qui. Dieci storie di resistenza e di sopravvivenza" (ottobre 2018) e "Settimo: non rubare. Tredici storie sul tema del furto" (ottobre 2019).
Al primo libro dal 2012 sono seguiti numerosi e fortunati romanzi per adulti e ragazzi pubblicati con Giunti, Garzanti, Mondadori e Sperling & Kupfer – che le hanno valso numerosi premi e riconoscimenti. Ai più giovani ha dedicato "Il cacciatore di sogni", "Sentirai parlare di me" e il recentissimo "Con te non ho paura".
Il Premio Bancarella l'ha vinto nel 2015 con "Niente è come te", un romanzo potente ed intenso che sa avvicinarsi al cuore di tutti noi. E' la storia di quell'istante in cui non importa più cosa è giusto o cosa è sbagliato. E' la storia di un padre coraggioso e di una ragazza speciale. La storia di un amore che non conosce né tempo né ostacoli. Perché, a volte, l'unica cosa che conta è lottare per quello che si ama veramente.
Sara Rattaro è, inoltre, docente di Scrittura creativa presso l’Università degli Studi di Genova e fondatrice e direttrice della Scuola di scrittura La fabbrica delle storie (www.fabbricadellestorie.it). Dalla primavera 2019 dirige la collana di narrativa ‘Varianti’ di Morellini Editore.
Citare tutte le sue opere diventerebbe troppo lungo. Per questo consigliamo di visitare il sito www.sararattaro.it prima di venirla a conoscere di persona.
Sarà un'occasione per ascoltare dalla sua voce, sottolineata dall'accompagnamento musicale del duo acustico BrianHood, alias Emanuele Briani (voce e chitarra) e Matteo Gobbato (chitarra fingerstyle), e condividere così le emozioni che tutti i suoi libri trasmettono.
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata.
Sulla sedia sbagliata
Sara Rattaro
Andrea è accusato di aver ucciso Barbara, la fidanzata, in preda a un raptus e sotto l'effetto di stupefacenti
La vita vista da qui
Dieci storie di resistenza e sopravvivenza
Laura Cesareo, Roberta Cirello, Francesca Fattinger, Sarah Pellizzari Rabolini, Gianluca Pomo, Benedetta Premoli, Sara Rattaro, Maria Teresa Trucillo, Melissa Turchi, Albino Zamboni
Nove autori coordinati da Sara Rattaro si confrontano sul tema della sopravvivenza.
Con un racconto dell’autrice di "Niente è come te" (Garzanti)
Settimo: non rubare
Tredici storie sul tema del furto
Mauro Roberto Bortoli, Monica Chiurazzi, Margherita Ciociano, Donatella Colombo, Alessia Figini, Antonella Enrica Gramone, Maria Anna Haag, Barbara Heart, Kelly Masetto, Roberta Mastretta, Cristina Pellini, Sara Rattaro, Stefania Tosco
Tredici autori per altrettanti furti. Sara Rattaro coordina la nuova antologia de La fabbrica delle storie. Con un racconto della stessa Sara Rattaro
Inserisci un commento