Ricordando il '68
Dove
piazza Vecchia Filanda, 18 Cernusco sul Naviglio
Quando
sabato 10 novembre 2018
dalle 10.00
alle 13.00

A partire dal romanzo "A rincorrere il vento" Erica Arosio e Giorgio Maimone parlano con Lello Gurrado del '68, anno di grandi cambiamenti per l'Italia e per i giovani Anna e Marco.
Il fumo dei lacrimogeni, il finale di Zabriskie Point, le note di Balla Linda, il concerto dei Rolling Stones, l’occupazione del liceo, il primo campeggio libero, i baci rubati e il miraggio della rivoluzione sessuale, sognando Cuba e la California: dalla scatola dei ricordi di Marco e Anna, che avevano quattordici anni nel 1968, affiorano le tessere che vanno a comporre il puzzle di una generazione. L’anno che cambiò il mondo visto attraverso gli occhi di due ex ragazzi che si ritrovano cinquant’anni dopo. E che si scoprono non tanto diversi da com’erano allora. Un romanzo di formazione fatto a mosaico, a macchie su una tela da interpretare. O da lasciare decantare. Per mezzo secolo ancora.
Il fumo dei lacrimogeni, il finale di Zabriskie Point, le note di Balla Linda, il concerto dei Rolling Stones, l’occupazione del liceo, il primo campeggio libero, i baci rubati e il miraggio della rivoluzione sessuale, sognando Cuba e la California: dalla scatola dei ricordi di Marco e Anna, che avevano quattordici anni nel 1968, affiorano le tessere che vanno a comporre il puzzle di una generazione. L’anno che cambiò il mondo visto attraverso gli occhi di due ex ragazzi che si ritrovano cinquant’anni dopo. E che si scoprono non tanto diversi da com’erano allora. Un romanzo di formazione fatto a mosaico, a macchie su una tela da interpretare. O da lasciare decantare. Per mezzo secolo ancora.
A rincorrere il vento
'68: il B-Side
Erica Arosio, Giorgio Maimone
Dal fortunato binomio Arosio-Maimone l’altra faccia del ‘68: la rivoluzione del costume attraverso la musica, il look, i comportamenti quotidiani visti da due quattordicenni di allora
Inserisci un commento