Piano Americano: La mano di Hitchcock
Dove
Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova
Quando
domenica 22 ottobre 2017
dalle 14.30
alle 17.30
Piano Americano: La mano di Hitchcock
LA MANO DI HITCHCOCK
TUTTI I SEGRETI DELLA SCENA DELLA DOCCIA DI PSYCHO
Incontro-seminario a cura di Antonio Paolacci
all'interno del Book Pride | Genova
in collaborazione con Officina Letteraria
con la presentazione del romanzo Piano Americano
(Morellini Editore)
Domenica 22 ottobre, ore 14.30
Palazzo Ducale di Genova - Sala didattica
La scena della doccia è ancora oggi considerata la più famosa della storia del cinema. E il film Psycho è quasi all’unanimità ritenuto il capolavoro di Alfred Hitchcock.
Non tutti sanno però che il film fu una produzione indipendente perché, nonostante la notorietà del suo autore, i grandi produttori di Hollywood non vollero realizzarlo.
In una lezione unica di circa due ore analizzeremo il film, con particolare attenzione alla sua straordinaria scena madre, scoprendo come funziona l'opera indipendente più celebrata della storia e cosa può ancora insegnarci a proposito delle tecniche narrative.
Perché il film fu considerato rivoluzionario? In che modo catturò il pubblico? Quali erano le convinzioni di Hitchcock che i grandi produttori non condividevano? Perché la scena della doccia conserva ancora oggi tanta importanza? Come venne ideata e realizzata? Quali sono i suoi effetti sulla percezione dello spettatore?
Rispondendo a queste e molte altre domande, spiegheremo le ragioni di un incredibile successo e sveleremo alcuni grandi segreti dell’arte narrativa.
INFO
http:// antoniopaolacci.blogspot.it /2017/08/ la-mano-di-hitchcock-tutti- i-segreti.html
http://www.bookpride.net/ programma-sala-didattica/
TUTTI I SEGRETI DELLA SCENA DELLA DOCCIA DI PSYCHO
Incontro-seminario a cura di Antonio Paolacci
all'interno del Book Pride | Genova
in collaborazione con Officina Letteraria
con la presentazione del romanzo Piano Americano
(Morellini Editore)
Domenica 22 ottobre, ore 14.30
Palazzo Ducale di Genova - Sala didattica
La scena della doccia è ancora oggi considerata la più famosa della storia del cinema. E il film Psycho è quasi all’unanimità ritenuto il capolavoro di Alfred Hitchcock.
Non tutti sanno però che il film fu una produzione indipendente perché, nonostante la notorietà del suo autore, i grandi produttori di Hollywood non vollero realizzarlo.
In una lezione unica di circa due ore analizzeremo il film, con particolare attenzione alla sua straordinaria scena madre, scoprendo come funziona l'opera indipendente più celebrata della storia e cosa può ancora insegnarci a proposito delle tecniche narrative.
Perché il film fu considerato rivoluzionario? In che modo catturò il pubblico? Quali erano le convinzioni di Hitchcock che i grandi produttori non condividevano? Perché la scena della doccia conserva ancora oggi tanta importanza? Come venne ideata e realizzata? Quali sono i suoi effetti sulla percezione dello spettatore?
Rispondendo a queste e molte altre domande, spiegheremo le ragioni di un incredibile successo e sveleremo alcuni grandi segreti dell’arte narrativa.
INFO
http://
http://www.bookpride.net/
Piano Americano
Antonio Paolacci
Un romanzo che non lo vuole essere, un'autobiografia non-convenzionale, un racconto tra cinema, letteratura, editoria e realtà
Inserisci un commento