MINI FESTIVAL LABÒ • Scrivere donna
Dove
Viale Zara 9 Milano
Quando
giovedì 16 settembre 2021
dalle 18.15
alle 20.00

Il Mini Festival Labò si apre con la serata di giovedì 16 settembre, ore 18.15, "Scrivere donna" per la collana "Femminile singolare".
Elena Mora presenta il suo romanzo “Wallis Simpson. Una sola debolezza”, Nicoletta Sipos “Colette. Un sogno audace”, Anna di Cagno “Gala Éluard Dalí. Per interposti uomini”. Barbara Uccelli presenta la sua raccolta di racconti “Le relazioni sperimentali”.
Sponsor tecnico delle tre serate sarà Ricola, la nota azienda svizzera che dal 1930 produce tisane alle erbe e caramelle con erbe alpine svizzere naturalmente buone, che presenterà un nuovo gusto che permetterà di assaporare la fresca sensazione d’aria di montagna: la caramella Ricola Balsamo di Pino.
Caldamente consigliata la prenotazione alla mail segreteria@labomilano.it, posti limitati.
Verranno applicate le norme anti Covid con richiesta di Green Pass all'ingresso.
Verranno applicate le norme anti Covid con richiesta di Green Pass all'ingresso.
Colette. Un sogno audace
Nicoletta Sipos
Scrittrice, attrice di teatro, giornalista, donna emancipata e femme fatale: la francese
Colette fu una delle donne più seducenti della prima metà del XX secolo.
Una biografia ne racconta il lato più intimo e segreto.
Wallis Simpson. Una sola debolezza
Elena Mora
Divorziata, carismatica, ambiziosa e regina di stile:
per lei Edoardo VIII lasciò il trono inglese.
La sua debolezza? Quella di tante donne: affidare il suo destino nelle
mani di un uomo.
Le relazioni sperimentali
sedici racconti
Barbara Uccelli
«Ogni racconto è un quadro, pennellato da una scrittura potente e sfrontata,
che si stampa nell’immaginazione del lettore.» – Annalisa Monfreda
Gala Éluard Dalí
Per interposti uomini
Anna Di Cagno
Helena Devulina Diakonoff, nota come Gala Éluard Dalì,
fu modella, artista, mercante d’arte, moglie del poeta Éluard,
amante di Max Ernst e poi sposa e musa ispiratrice di Dalì.
Gala è la rappresentazione ‘al femminile’ del mondo dell’arte della prima metà del XX secolo.
Inserisci un commento