Letture Corsare: incontro con Luca Vaglio (Salotto Masada)
Dove
Viale Espinasse 41,200900 Milano
Quando
giovedì 31 ottobre 2019
dalle 21.00
alle 23.00

LETTURE CORSARE presenta IL VUOTO di Luca Vaglio (Morellini Editore, 2019).Incontro con l'autore LUCA VAGLIO, che presenterà il suo romanzo "Il vuoto". Interverrà anche l'autore teatrale e attore Giulio Valentini e leggerà alcune pagine del romanzo."IL VUOTO" . In una Milano invernale e notturna, si dipana la storia di Mattia Ventura che si ritroverà a misurarsi con la drammaticità del quotidiano e con un insolito mistero.Mattia Ventura è un giornalista 36enne che da qualche mese si è dimesso dal giornale in cui lavorava e che nei giorni e nelle notti a cavallo tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010 gira per Milano con la sua automobile, sosta in alcuni bar e osserva le persone attorno a lui. Mattia vive in una terra di mezzo, in una specie di vuoto esistenziale dove sperimenta uno stato di ambivalenza, dove il disagio indotto dalla precarietà economica e dall’incertezza sul futuro coesiste con un’insolita sensazione di libertà favorita dall’assenza di obblighi, scadenze o impegni di lavoro da rispettare. Anche i rapporti umani che si trova a intercettare sono caratterizzati da una sorta di duplicità, in cui il confine tra la banalità del quotidiano e il dramma è molto più sottile di quello che si potrebbe pensare. A fargli da amico e da confidente in questo percorso c’è Leonardo, un uomo ormai anziano, ma straordinariamente generoso e vitale, che fa il turno di notte in un’autorimessa e che lo aiuterà a risolvere un piccolo, ma inquietante, mistero.LUCA VAGLIO, Luca Vaglio vive a Milano dove lavora come giornalista, occupandosi di letteratura. “Il vuoto” è il suo primo romanzo. In precedenza ha pubblicato i libri di poesia “Il mondo nel cerchio di cinque metri” (Marco Saya Edizioni, 2018), “Milano dalle finestre dei bar” (Marco Saya Edizioni, 2013) e “La memoria della felicità” (Zona, 2008), il saggio-inchiesta “Cercando la poesia perduta” (Marco Saya Edizioni, 2016) e il racconto “In riva al Lario” (Lite Editions, 2013).➵ INGRESSO libero con tessera CSEN
Masada è un'associazione culturale, l'ingresso è riservato ai soci in possesso di tessera.
Ricordiamo che l’aspirante socio diverrà tesserato Masada solo dopo l’accettazione della richiesta da parte del consiglio direttivo.
I rinnovi saranno effettuati al botteghino prima di accedere all’Associazione.
La procedura di tesseramento può avvenire:– on-line, con la compilazione del modulo digitale:http://www.masadamilano.it/nuovo/tesseramento-online/(48 ore prima dell’evento o dell’attività a cui volete partecipare)-- in sede, con la compilazione della richiesta cartacea: http://www.masadamilano.it/nuovo/comeassociarsi/
(48 ore prima dell’evento o dell’attività a cui volete partecipare)
Ci scusiamo per aver rifiutato l’accesso all’associazione agli aspiranti soci, ma la legge prevede che per il perfezionamento della procedura di tesseramento è necessaria la delibera del consiglio direttivo.
La quota associativa deve essere versata in sede al momento del ritiro della tessera ed è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità.A breve ci sarà la possibilità di versare on-line la quota associativa.A Masada siamo tutti soci, non clienti!Grazie della collaborazione!
Associazione Culturale Masada:
tesseramentimasada@gmail.com
https://www.facebook.com/circolomasada
MasadaTube: https://www.youtube.com/channel/UCNaG2L70d4aDhGhNIia5ejA
Masada è un'associazione culturale, l'ingresso è riservato ai soci in possesso di tessera.
Ricordiamo che l’aspirante socio diverrà tesserato Masada solo dopo l’accettazione della richiesta da parte del consiglio direttivo.
I rinnovi saranno effettuati al botteghino prima di accedere all’Associazione.
La procedura di tesseramento può avvenire:– on-line, con la compilazione del modulo digitale:http://www.masadamilano.it/nuovo/tesseramento-online/(48 ore prima dell’evento o dell’attività a cui volete partecipare)-- in sede, con la compilazione della richiesta cartacea: http://www.masadamilano.it/nuovo/comeassociarsi/
(48 ore prima dell’evento o dell’attività a cui volete partecipare)
Ci scusiamo per aver rifiutato l’accesso all’associazione agli aspiranti soci, ma la legge prevede che per il perfezionamento della procedura di tesseramento è necessaria la delibera del consiglio direttivo.
La quota associativa deve essere versata in sede al momento del ritiro della tessera ed è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità.A breve ci sarà la possibilità di versare on-line la quota associativa.A Masada siamo tutti soci, non clienti!Grazie della collaborazione!
Associazione Culturale Masada:
tesseramentimasada@gmail.com
https://www.facebook.com/circolomasada
MasadaTube: https://www.youtube.com/channel/UCNaG2L70d4aDhGhNIia5ejA
Il vuoto
Luca Vaglio
In una Milano invernale e notturna, si dipana la storia di Mattia Ventura che si ritroverà a misurarsi con la drammaticità del quotidiano e con un insolito mistero
Inserisci un commento