E/state in libreria _ "Il vuoto" di Luca Vaglio
Vai al contenuto della pagina

E/state in libreria _ "Il vuoto" di Luca Vaglio

Dove

Quando

giovedì 16 luglio 2020
dalle 16.00 alle 18.30
E/state in libreria _
E/state in Libreria
La libreria è un luogo di incontri e partecipazione
Dopo l'interruzione di fine febbraio riprendono questa estate le conversazioni in libreria con la partecipazione degli autori e alla presenza di un pubblico anche se i posti saranno limitatissimi per rispettare le norme di distanziamento fisico.
Vi invitiamo a prenotarvi a info@libreriapopolare.it e attendere la nostra conferma. Confidiamo nella massima serietà per non privare altri della possibilità di partecipare.
_______________
Luca Vaglio dialoga con Filippo Pennacchio sul suo romanzo "Il vuoto" (Morellini, 2019).
Mattia Ventura è un giornalista 36enne che da qualche mese si è dimesso dal giornale in cui lavorava e che nei giorni e nelle notti a cavallo tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010 gira per Milano con la sua automobile, sosta in alcuni bar e osserva le persone attorno a lui.
Mattia vive in una terra di mezzo, in una specie di vuoto esistenziale dove sperimenta uno stato di ambivalenza, dove il disagio indotto dalla precarietà economica e dall’incertezza sul futuro coesiste con un’insolita sensazione di libertà favorita dall’assenza di obblighi, scadenze o impegni di lavoro da rispettare. Anche i rapporti umani che si trova a intercettare sono caratterizzati da una sorta di duplicità, in cui il confine tra la banalità del quotidiano e il dramma è molto più sottile di quello che si potrebbe pensare. A fargli da amico e da confidente in questo percorso c’è Leonardo, un uomo ormai anziano, ma straordinariamente generoso e vitale, che fa il turno di notte in un’autorimessa e che lo aiuterà a risolvere un piccolo, ma inquietante, mistero.
Qui l'autore inquadra il tema del romanzo e legge alcuni paragrafi https://www.youtube.com/watch?v=DnhRypyuVSQ&feature=youtu.be
Filippo Pennacchio è ricercatore all’Università IULM di Milano. Si occupa principalmente di narrativa e di teoria del racconto. Il suo ultimo libro è "Eccessi d’autore. Retoriche della voce nel romanzo italiano di oggi” (Mimesis, 2020). In precedenza ha pubblicato “Il romanzo global. Uno studio narratologico” (Biblion, 2018).
Luca Vaglio lavora come giornalista, occupandosi di letteratura. Ha pubblicato il romanzo "Il vuoto" (Morellini Editore, 2019), le raccolte di poesia "Il mondo nel cerchio di cinque metri", "Milano dalle finestre dei bar" (Marco Saya Edizioni - 2018 e 2013), "La memoria della felicità" (Zona - 2008), il saggio-inchiesta "Cercando la poesia perduta" (Marco Saya Edizioni - 2016) e il racconto "In riva al Lario" (Lite Editions – 2013). Un suo racconto è presente nell'ebook, a cura di Filippo Tuena, “L'ultimo sesso al tempo della peste” (Neo Edizioni, 2020).
Il vuoto
Il vuoto
Luca Vaglio
In una Milano invernale e notturna, si dipana la storia di Mattia Ventura che si ritroverà a misurarsi con la drammaticità del quotidiano e con un insolito mistero


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.