Cinema, libri e gusto con "A cena con Babette"
Vai al contenuto della pagina

Cinema, libri e gusto con "A cena con Babette"

Dove

Via Chiana 77, 00199 Roma

Quando

mercoledì 6 dicembre 2017
dalle 19.30 alle 22.30
Prosegue il tour, sempre di grande successo, del libro firmato da Giovanni Pellicci e Lorenzo Bianciardi "A cena con Babette" a Roma da Brylla (Leva la Sete, Placa la Fame) con interpretazioni enogastronomiche ispirate al libro. Incontro, assaggi e vision
"A cena con Babette" è il risultato di una conversazione appassionata che ruota intorno ai sapori evocati dai film e che si trasforma in pagine da sgranocchiare. Lorenzo Bianciardi e Giovanni Pellicci hanno “mangiato” per voi alcune delle più deliziose pellicole “di gusto”, per suggerire insoliti abbinamenti enogastronomici ed esperimenti culinari. Il capolavoro di Ang Lee Mangiare bere uomo donna può così sposarsi con una invitante aragosta alla catalana e un calice fresco di Vermentino di Gallura. Mentre se volete divertirvi a mischiare le carte in tavola provate a gustare Caramel davanti a una bella fetta di gorgonzola e ad un bicchiere di marsala.

Non un corso di cucina a schede o un libro di ricette ma un invito a lasciarsi trasportare dall’energia di sequenze squisite per finalizzarla con sapori sorprendenti, alla scoperta di emozioni che prolungano il sapore del film e mettono l’acquolina in bocca. Gustare per credere…


Il book trailer online: https://www.youtube.com/watch?v=Pk_FXnOvb9k
A cena con Babette
A cena con Babette
I migliori film gourmand da proiettare a tavola
Lorenzo Bianciardi, Giovanni Pellicci
Metti una sera a cena due amici giornalisti. Uno cinefilo fin dalla culla, ma con la passione per il gusto dalla prima poppata. L’altro esperto di vino e ricette ma sensibile alle magie del grande schermo. A cena con Babette è il risultato di una conversazione appassionata che ruota intorno ai sapori evocati dai film e che si trasforma in pagine da sgranocchiare. Lorenzo Bianciardi e Giovanni Pellicci hanno “mangiato” per voi alcune delle più deliziose pellicole “di gusto”, per suggerire insoliti abbinamenti enogastronomici ed esperimenti culinari. Il capolavoro di Ang Lee Mangiare bere uomo donna può così sposarsi con una invitante aragosta alla catalana e un calice fresco di Vermentino di Gallura. Mentre se volete divertirvi a mischiare le carte in tavola provate a gustare Caramel davanti a una bella fetta di gorgonzola e ad un bicchiere di marsala. Non un corso di cucina a schede o un libro di ricette ma un invito a lasciarsi trasportare dall’energia di sequenze squisite per finalizzarla con sapori sorprendenti, alla scoperta di emozioni che prolungano il sapore del film e mettono l’acquolina in bocca. Gustare per credere…


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.