Bookcity Milano: Mosaico '68. Volevamo l'impossibile (e un po' ci siamo riusciti)
Dove
Viale Pasubio 5 Milano
Quando
domenica 18 novembre 2018
dalle 16.00
alle 19.00

Un mese in Francia, tre in Germania, dieci anni in Italia: abbiamo avuto il ‘68 più lungo del mondo. Obiettivo: l’estensione del campo del possibile. Ed è successo di tutto. Attraversando questo tutto con l’obiettivo di trovarne il lato migliore, i due libri e la messa in scena rivisitano la cronaca politica con i ricordi degli appartenenti ai Servizi d’ordine, cuore militante della piazza e poi la facciata B di quell’epoca formidabile, l’aspetto più privato, con i ricordi di due quattordicenni di allora, orgogliosi per le conquiste: dalla rivoluzione nell’amore, al nuovo modo di vivere – facendoli propri - la musica, il cinema, il teatro e la letteratura, dalla voglia mai appagata di viaggiare in modo diverso fino al desiderio realizzato di fare entrare il mondo intero nella vita quotidiana di ciascuno.
Con:
Erica Arosio, giornalista e autrice
Giorgio Maimone, giornalista e autore
Luca Pollini, giornalista e autore
Interventi in musica di Alessio Lega.
https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/erica-arosio-giorgio-maimone/a-rincorrere-il-vento-9788862986175-542782.html
Con:
Erica Arosio, giornalista e autrice
Giorgio Maimone, giornalista e autore
Luca Pollini, giornalista e autore
Interventi in musica di Alessio Lega.
https://www.morellinieditore.it/scheda-libro/erica-arosio-giorgio-maimone/a-rincorrere-il-vento-9788862986175-542782.html
Ordine Compagni!
Storie, cronache e leggende dei Servizi d'ordine
Luca Pollini
Storie, cronache e leggende dei movimenti di rivolta del Sessantotto, delle glorie e degli errori di chi ha tentato di cambiare il mondo, con le testimonianze dei protagonisti dell'epoca
A rincorrere il vento
'68: il B-Side
Erica Arosio, Giorgio Maimone
Dal fortunato binomio Arosio-Maimone l’altra faccia del ‘68: la rivoluzione del costume attraverso la musica, il look, i comportamenti quotidiani visti da due quattordicenni di allora
Inserisci un commento