BCM • Narrazioni contemporanee. Generi letterari a confronto
Dove
via Corso Garibaldi, 2
Quando
sabato 16 novembre 2019
dalle 15.30
alle 17.30

Che sia noir, distopica, di formazione, ironica o declinata al femminile, la narrazione contemporanea si muove oggi tra generi letterari differenti, talvolta sotto forma di romanzo, talvolta di racconto. Un dibattito tra autori affermati ed esordienti, alcuni dei quali usciti dalla seconda edizione della scuola di scrittura La fabbrica delle storie.
Con:
Sara Rattaro, autrice e direttrice della scuola di scrittura La fabbrica delle storie
gli autori: Jonne Bertola, Claudia Maria Bertola, Marco Montemarano, Malusa Kosgran
gli autori dell’antologia “Settimo: non rubare. Tredici storie sul tema del furto”: Mauro Colombo, Monica Chiurazzi, Margherita Ciociano, Donatella Colombo, Alessia Figini, Antonella Enrica Gramone, Maria Anna Haag, Barbara Heart, Kelly Masetto, Roberta Mastretta, Cristina Pellini, Stefania Tosco
Con:
Sara Rattaro, autrice e direttrice della scuola di scrittura La fabbrica delle storie
gli autori: Jonne Bertola, Claudia Maria Bertola, Marco Montemarano, Malusa Kosgran
gli autori dell’antologia “Settimo: non rubare. Tredici storie sul tema del furto”: Mauro Colombo, Monica Chiurazzi, Margherita Ciociano, Donatella Colombo, Alessia Figini, Antonella Enrica Gramone, Maria Anna Haag, Barbara Heart, Kelly Masetto, Roberta Mastretta, Cristina Pellini, Stefania Tosco
Swinging Giulia
Jonne Bertola
Le suggestioni della “swinging London” in un serrato racconto con un finale a sorpresa
L'altro Paese
Marco Montemarano
"L’altro paese" è una sorta d’Italia alla rovescia in cui violenza e corruzione si accompagnano alla rassegnazione generale. È il luogo che Fabio ha scelto
per rifarsi una vita dopo quindici anni passati in carcere per errore. Una voce gli ripete che un omicidio gli spetterebbe, dato che ha pagato in anticipo.
Sarà il suo desiderio di salvare una misteriosa vicina di casa a portarlo sulla via del delitto
Vernice nera
Claudia Maria Bertola
È una piattaforma segreta, una S2: un social di secondo livello, di origine tedesca e di stampo nazista,
che professa la superiorità della razza ariana. Non ci si accede in alcun modo.
Se sei molto giovane, bianco, con gli occhi e i capelli chiari è l’S2 che ti contatta e ti chiede di superare delle prove.
Se ci riesci sei dentro. Sei Vernice Nera.
Settimo: non rubare
Tredici storie sul tema del furto
Mauro Roberto Bortoli, Monica Chiurazzi, Margherita Ciociano, Donatella Colombo, Alessia Figini, Antonella Enrica Gramone, Maria Anna Haag, Barbara Heart, Kelly Masetto, Roberta Mastretta, Cristina Pellini, Sara Rattaro, Stefania Tosco
Tredici autori per altrettanti furti. Sara Rattaro coordina la nuova antologia de La fabbrica delle storie. Con un racconto della stessa Sara Rattaro
La prima donna
Malusa Kosgran
Wonder Woman non è del Paese delle Belle Donne, né della Città dei Pazzi ma Gabry ne ha bisogno come quando era Gabriele: le prime donne sono gelose. E non sanno essere invisibili.
Il romanzo che con coraggiosa ironia mette luce sulle difficoltà fisiche ed emotive del cambio di sesso
Inserisci un commento