Alla Biolife 2016 "Alto Adige biologico" di Karoline Terleth
Dove
Bolzano
Quando
giovedì 10 novembre 2016
dalle 15.00
alle 17.00
Dal pane al vino all’olio di pino cembro, dagli hotel esclusivi ai masi contadini: un mondo a portata di mano, rigorosamente bio.

Il biologico è molto più che una moda, è uno stile di vita. La migliore verdura bio direttamente dal maso, i vini prodotti con uve da coltivazioni biologiche, gli hotel certificati bio per una vacanza verde in sintonia con la natura: per chi dà valore alla qualità, allo sviluppo sostenibile e all’equilibrio ecologico questa guida è semplicemente un must.
Il volume presenta produttori e prodotti particolari, guida ai masi e alle latterie da non perdere, consiglia negozi specializzati e fornisce utili indicazioni per il pernottamento. Il tutto è completato da ritratti di pionieri del biologico e di menti creative, nonché da invitanti descrizioni di delizie locali come la senape di albicocche e il più diffuso schüttelbrot, croccante pane di segale.
Alto Adige Biologico
I migliori prodotti di un’area di eccellenza e tradizione
Karoline Terleth
Dagli hotel esclusivi ai masi contadini, dal pane al vino all’olio di pino cembro: un mondo a portata di mano, rigorosamente bio.Il biologico è molto più che una moda, è uno stile di vita. La migliore verdura bio direttamente dal maso, i vini prodotti con uve da coltivazioni biologiche, gli hotel certificati bio per una vacanza verde in sintonia con la natura: per chi dà valore alla qualità, allo sviluppo sostenibile e all’equilibrio ecologico questa guida è semplicemente un must.Il volume presenta produttori e prodotti particolari, guida ai masi e alle latterie da non perdere, consiglia negozi specializzati e fornisce utili indicazioni per il pernottamento. Il tutto è completato da ritratti di pionieri del biologico e di menti creative, nonché da invitanti descrizioni di delizie locali come la senape di albicocche e il più diffuso schüttelbrot, croccante pane di segale.
Inserisci un commento