A cena con Babette, ovvero l'arte di assaggiare i film?
Vai al contenuto della pagina

A cena con Babette, ovvero l'arte di assaggiare i film?

Dove

via Camomilla 89 Siena

Quando

sabato 25 marzo 2017
dalle 20.00 alle 23.00
Metti una sera a cena due amici giornalisti. Uno cinefilo fin dalla culla, ma con la passione per il gusto L’altro esperto di vino e ricette ma sensibile alle magie del grande schermo. Cosa ne verrà fuori?
Prosegue il tour di "A Cena con Babette" di Lorenzo Bianciardi e Giovanni Pellicci, autori del fortunato libro che coniuga film e gastronomia. Questa volta vi aspettano a Siena nella Contrada Sovrana dell'Istrice, il prossimo 25 marzo, per una divertente cena insieme a loro!

A cena con Babette è il risultato di una conversazione appassionata che ruota intorno ai sapori evocati dai film e che si trasforma in pagine da sgranocchiare. Lorenzo Bianciardi e Giovanni Pellicci hanno “mangiato” per voi alcune delle più deliziose pellicole “di gusto”, per suggerire insoliti abbinamenti enogastronomici ed esperimenti culinari. Il capolavoro di Ang Lee Mangiare bere uomo donna può così sposarsi con una invitante aragosta alla catalana e un calice fresco di Vermentino di Gallura. Mentre se volete divertirvi a mischiare le carte in tavola provate a gustare Caramel davanti a una bella fetta di gorgonzola e ad un bicchiere di marsala.

Non un corso di cucina a schede o un libro di ricette ma un invito a lasciarsi trasportare dall’energia di sequenze squisite per finalizzarla con sapori sorprendenti, alla scoperta di emozioni che prolungano il sapore del film e mettono l’acquolina in bocca. Gustare per credere…

A cena con Babette
A cena con Babette
I migliori film gourmand da proiettare a tavola
Lorenzo Bianciardi, Giovanni Pellicci
Metti una sera a cena due amici giornalisti. Uno cinefilo fin dalla culla, ma con la passione per il gusto dalla prima poppata. L’altro esperto di vino e ricette ma sensibile alle magie del grande schermo. A cena con Babette è il risultato di una conversazione appassionata che ruota intorno ai sapori evocati dai film e che si trasforma in pagine da sgranocchiare. Lorenzo Bianciardi e Giovanni Pellicci hanno “mangiato” per voi alcune delle più deliziose pellicole “di gusto”, per suggerire insoliti abbinamenti enogastronomici ed esperimenti culinari. Il capolavoro di Ang Lee Mangiare bere uomo donna può così sposarsi con una invitante aragosta alla catalana e un calice fresco di Vermentino di Gallura. Mentre se volete divertirvi a mischiare le carte in tavola provate a gustare Caramel davanti a una bella fetta di gorgonzola e ad un bicchiere di marsala. Non un corso di cucina a schede o un libro di ricette ma un invito a lasciarsi trasportare dall’energia di sequenze squisite per finalizzarla con sapori sorprendenti, alla scoperta di emozioni che prolungano il sapore del film e mettono l’acquolina in bocca. Gustare per credere…


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.