Descrizione:

Dopo la fortunata antologia “Lettere alla madre”, il secondo volume che raccoglie le voci più interessanti e amate della narrativa italiana. Con la prefazione di Michele Neri.

Note sull'autore

Anna Di Cagno

Anna Di Cagno è nata a Bari ma vive a Milano. Ha studiato Filosofia a Torino e poi lavorato per “Cosmopolitan” e “Soprattutto”. Ha sempre collaborato con magazine femminili occupandosi di tematiche di costume, cultura e attualità. Ha collaborato con agenzie...

Leggi il resto

Annarita Briganti

Annarita Briganti è giornalista culturale per “La Repubblica” e «Donna Moderna», scrittrice, traduttrice. Per Cairo sono usciti i suoi tre romanzi: Non chiedermi come sei nata (2014, vincitore del Premio Comoinrosa Opera Prima, poi divenuto uno spettacolo teatrale scritto dall’autrice),...

Leggi il resto

Barbara Fiorio

Barbara Fiorio, nata a Genova, dove vive e scrive libri, è docente di comunicazione e tiene laboratori di scrittura, ironica e narrativa, tra cui il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri (GSSP). Nel 2009 ha esordito con “C’era una svolta” (Eumeswil)...

Leggi il resto

Daniela Rossi

Daniela Rossi vive e lavora tra il Veneto e la Calabria, è curatrice editoriale indipendente, professionista della scrittura ed esperta del settore editoriale. Promuove la lettura organizzando incontri con gli autori e rassegne, ideando format culturali coniugando la narrativa con...

Leggi il resto

Elena Mearini

Elena Mearini vive a Milano ed è autrice e docente di scrittura creativa e poesia. Ha pubblicato una raccolta di poesia per Liberaria editore, Strategie dell’addio, e due per Marco Saya Editore, Per silenzio e voce e Separazioni. Nella narrativa ha esordito...

Leggi il resto

Eleonora Molisani

Eleonora Molisani, giornalista professionista, si occupa di attualità e di libri per il settimanale «Tu Style» di Mondadori. Collabora, come docente di giornalismo, comunicazione e new-media, con la Scuola di linguaggi Mohole di Milano, per cui cura anche la rassegna...

Leggi il resto

Erica Arosio

Erica Arosio, milanese, una laurea in filosofia, giornalista, scrittrice, critico cinematografico, è stata a lungo responsabile delle sezioni cultura e spettacolo del settimanale «Gioia» e ha curato per vari anni la rubrica cinema di «Radio Popolare». Autrice di una biografia su...

Leggi il resto

Fernando Coratelli

Fernando Coratelli è scrittore, autore teatrale e paroliere musicale. Ha pubblicato diversi romanzi,  scritto le pièce L’ambigua storia di un bicchiere di Merlot, 2013(Premio Fersen per la Miglior Regia, 2014) i musical Romeo & Juliet e Fame. Superstar, con musiche...

Leggi il resto

Fioly Bocca

Fioly Bocca laureata in Lettere Moderne, vive in Monferrato ed è mamma di due bambini. Lavora nella comunicazione web. Ha pubblicato per Giunti: Ovunque tu sarai (2015), L'emozione in ogni passo (2016) e Un luogo a cui tornare (2017). I...

Leggi il resto

Gabriella Kuruvilla

Gabriella Kuruvilla, scrittrice, pittrice e illustratrice italo-indiana, è nata a Milano nel 1969. Laureata in architettura e giornalista professionista, collabora con varie testate e ha esposto in Italia e all'estero.Ha pubblicato: il romanzo Media chiara e noccioline (DeriveApprodi, 2001 -...

Leggi il resto

Giada Ribaudo

Giada Ribaudo è nata a Firenze il 21 febbraio 1989. Dopo aver conseguito una Laurea in Traduzione Specializzata e aver peregrinato tra l’Emilia Romagna, l’Inghilterra e la Russia, è approdata a Milano dove ha cominciato a lavorare nell’editoria. Attualmente si...

Leggi il resto

Giorgio Maimone

Giorgio Maimone, milanese, è stato caporedattore del «Sole 24 Ore» per oltre 30 anni. Ha lavorato in teatro, ha diretto la prima radio libera della sinistra milanese, Radio Canale 96 e, in seguito, Radio Regione. Ha fondato e dirige il portale...

Leggi il resto

Isa Grassano

Isa Grassano giornalista professionista, è lucana doc ma vive a Bologna. Scrive di turismo, attualità, libri, storie vere per numerose testate tra cui Viaggi di Repubblica, Donna Moderna e sul suo blog amichesiparte. Autrice di guide, l'ultima "Forse Non Tutti...

Leggi il resto

Manuel Figliolini

Manuel Figliolini,girovago e saltimbanco, dopo un’inizio da trottola per il mondo è tornato in Italia per amore. Fondatore e ideatore de “La Bottega del Giallo” ama leggere, soprattutto noir e gialli. Passione che l’ha portato a fondare “La Sherlockiana”, il...

Leggi il resto

Marco Montemarano

Marco Montemarano, nato a Milano e cresciuto a Roma, vive in Germania da 25 anni. Con Neri Pozza ha pubblicato i romanzi La ricchezza (Premio nazionale di letteratura Neri Pozza 2013) e Un solo essere (2015). Il suo romanzo Acqua...

Leggi il resto

Marina Baumgartner

Marina Baumgartner, romana di nascita e fiorentina d’adozione, vive e lavora a Milano, città che adora. Giornalista, ha scritto di viaggi, di persone, di storie fantastiche, di Paesi lontani. Ma anche di cibo e vini buoni, due grandi piaceri della...

Leggi il resto

Massimo Laganà

Massimo Laganà nasce a Reggio Calabria il 10 maggio 1966. A vent’anni e metà università si trasferisce a Milano. Dopo un limitato numero di vicissitudini, elegge Bergamo come città del cuore. Dottore in Giurisprudenza per amore di papà, diventa giornalista...

Leggi il resto

Silvia Andreoli

Silvia Andreoli è nata a Verona, ha studiato a Milano e ha scelto Parigi come città in cui nascondersi per scrivere. Ha esordito giovanissima nel 2004 con Malvina (La Tartaruga) e nel 2005 con Busserò per prendere la notte (Baldini&Castoldi),...

Leggi il resto

Simona Castiglione

Simona Castiglione (1969-2020) è nata a Catania e ha vissuto a Padova. Ha insegnato lettere e scrittura creativa. Nel 2010 ha esordito con la raccolta di racconti La mente e le rose (Transeuropa); da allora ha pubblicato diversi racconti per antologie (Madre-Morte, Transeuropa; L’occasione, La...

Leggi il resto

Simona Morani

Simona Morani è nata a Faenza e cresciuta a Canossa, in provincia di Reggio Emilia. Laureata in lingue straniere all’Università di Modena, dal 2009 lavora come autrice e docente d’italiano a Monaco di Baviera. Per la casa editrice Giunti ha...

Leggi il resto

Other Books By - Anna Di Cagno


 Torna al catalogo