Descrizione:

Dopo il successo di “Vinyl” e “On the radio”, è il bar il protagonista di questa raccolta di oltre venti racconti co-curata da Luca Martini e Paolo Panzacchi

Note sull'autore

Massimo Laganà

Massimo Laganà nasce a Reggio Calabria il 10 maggio 1966. A vent’anni e metà università si trasferisce a Milano. Dopo un limitato numero di vicissitudini, elegge Bergamo come città del cuore. Dottore in Giurisprudenza per amore di papà, diventa giornalista...

Leggi il resto

Alessandro Bruni

Alessandro Bruni, nato a Bologna nel 1972, di professione avvocato civilista. È autore dei romanzi editi da Persiani Editore “La prossima estate – Un requiem per il noir” (2008-2019); “Ulisse aveva una figlia” (2015); “Killing Rock Revolution" (2017), che compongono la...

Leggi il resto

Alessio Romano

Alessio Romano è nato a Pescara nel 1978. Laureato in Lettere con una tesi su John Fante e diplomato in Tecniche della Narrazione alla Scuola Holden di Torino. Ha scritto i romanzi "Paradise for All" (Fazi, 2005 e poi Bompiani,...

Leggi il resto

Alessio Schreiner

Alessio Schreiner (Roma, 1971) Ha lavorato come: cameriere, volantinatore, operaio edile, redattore, giornalista, ufficio stampa, copywriter. Nel 1999 esordisce come sceneggiatore di fumetti pubblicando in Italia e all’estero e al momento è al lavoro sul prequel di Druuna, celebre eroina di Paolo...

Leggi il resto

Andrea Guglielmino

Andrea Guglielmino si autodefinisce non scrittore ma ‘scrivente’. Spazia dalla saggistica alla narrativa, dal giornalismo alla critica cinematografica passando per le vignette umoristiche, l’illustrazione per l’infanzia, la letteratura “breve” e le sceneggiature per fumetti. È laureato in Filosofia con indirizzo...

Leggi il resto

Barbara Panetta

Barbara Panetta è nata a Reggio Calabria nel 1974 e ha vissuto per diversi anni a Siviglia. Dopo la laurea in lingue si trasferisce a Buenos Aires per completare un master in linguistica sperimentale. Oggi vive a Londra con la...

Leggi il resto

Caterina Cavina

Caterina Cavina è nata a Castel San Pietro Terme (Bologna) il giorno di Natale del 1972. Dopo gli studi umanistici ha lavorato come giornalista locale per molti anni, frequentando principalmente i bar, fonte inesauribile di notizie (e fidanzati). Nel 2008...

Leggi il resto

Christian Carano

Christian Carano è nato a Caracas nel 1981. Polistrumentista e cantante, all’attivo collaborazioni con i Buen Retiro, le Noveorenere e il Santo Niente incide con la stessa formazione il disco “TUCO” sotto il nome di Santo Nada, un omaggio alla...

Leggi il resto

Emanuela Mascherini

Emanuela Mascherini è attrice, autrice e regista. Ha pubblicato fra gli altri il saggio Glass Ceiling. Oltre il soffitto di vetro (Edimond, 2009; Premio città di Castello e Premio Pari Opportunità 2009), il romanzo Memorie del Cuscino (Castelvecchi, 2009; Premio...

Leggi il resto

Eva Massari

Eva Massari, veneta di nascita e milanese di adozione, è fiera di essere nata negli ultimi anni Settanta. Lavora nella comunicazione e ha una passione per i libri noir e la musica rock. Ha iniziato da bambina a girare il...

Leggi il resto

Fabrizio Corazza

Fabrizio Corazza, 49 anni di Bologna. Tifoso del BFC, gattaro e fondatore dell'associazione Equi-Libristi, che recupera libri e li regala in giro per la città. Ha scritto racconti in diverse antologie, tra cui: "Bologna in Giallo" - 2014, Felici Editore -...

Leggi il resto

Gianluca Morozzi

Gianluca Morozzi è nato a Bologna nel 1971. Ha pubblicato finora 34 romanzi e più di duecento racconti su riviste o antologie. Ha esordito nel 2001 con il romanzo “Despero”(Fernandel) e ha raggiunto il successo nel 2004 con “Blackout”(Guanda), da...

Leggi il resto

Giovanni Pannacci

Giovanni Pannacci è insegnante e scrittore. Ha lavorato come lettore editoriale per varie case editrici e scritto per il teatro, la pubblicità e il web. Ha pubblicato numerosi racconti, tradotti anche all’estero, e curato varie antologie. Per Giulio Perrone editore...

Leggi il resto

Luca Martini

Luca Martini (1971), bolognese, è presente in numerose antologie e riviste letterarie. Nel 2008 ha vinto il premio Arturo Loria per il miglior racconto inedito. Un suo racconto, tramite il progetto “Sorprese Letterarie”, promosso dalla scuola Holden di Torino, è...

Leggi il resto

Luca Ribani

Luca Ribani nasce a Bologna nell’ormai lontanissimo 1961. Vive e ha sempre vissuto a Bologna senza mai volere vivere da nessun’altra parte. Qualche anno fa approda con molta curiosità alla scuola elementare di scrittura Emiliana di Paolo Nori e da lì...

Leggi il resto

Maria Silvia Avanzato

Maria Silvia Avanzato è nata a Bologna nel 1985. Ha vinto numerosi concorsi letterari e ha pubblicato nove romanzi oscillando fra commedia e noir, fra i quali “Adamante” (Edizioni della Sera) e “Crune d’aghi per cammelli” (Fazi editore). Nel 2015...

Leggi il resto

Massimo Padua

Massimo Padua è nato a Ravenna nel 1972. Ha pubblicato i romanzi La luce blu delle margherite (Fernandel, 2005), L’eco delle conchiglie di vetro (Bacchilega, 2008), L’ipotetica assenza delle ombre (Voras, 2009; Fernandel, 2015), A un passo dalla luna piena (Fernandel,...

Leggi il resto

Paolo Capponi

Paolo Capponi è un marchigiano trapiantato a Bologna, classe 1985. Insegnante, appassionato di serie tv e cinema, esordisce come scrittore di racconti nel 2011, spaziando tra generi diversi. Tra i suoi romanzi ricordiamo i thriller La quarta inquilina (Caracò editore)...

Leggi il resto

Paolo Panzacchi

Paolo Panzacchi è nato a Sassuolo (Mo) nel 1984 e vive a Ferrara.Nel 2015 per Maglio Editore è uscito L'ultima intervista, il suo romanzo d'esordio. Numerosi suoi racconti sono presenti in varie antologie. Nel 2018 per Pendragon, nella collana gLam...

Leggi il resto

Silvia Antenucci

Silvia Antenucci è nata nel 1977 a Verona. Vive a Bologna. Laureata in Filosofia, giornalista, da alcuni anni insegna Italiano alla scuola primaria. Dal 2012 pubblica racconti in antologie e raccolte per diverse case editrici (Fernandel, L’Erudita, Giulio Perrone Editore,...

Leggi il resto

Vito Ribaudo

Vito Ribaudo è sposato con Vittoria e padre di Giulia, Beatrice ed Elisa. Milanese di nascita e siciliano per affetto e origini, nella vita professionale è il Direttore Risorse Umane di RCS MediaGroup Italia. Ha pubblicato “Una grande opportunità” (Rizzoli, 2015, Premio...

Leggi il resto

Other Books By - Massimo Laganà


 Torna al catalogo