Descrizione:

Dal lago Maggiore al lago di Bracciano, i laghi di tutta Italia (e non solo) diventano teatri di efferati omicidi concepiti dalle menti di scrittori di eccezione.

Note sull'autore

Angela Borghi

Angela Borghi. Medico Internista, ha lavorato in ospedale per trent’anni, ora si dedica alle vere passioni: leggere, correre, restaurare vecchi mobili e scrivere di delitti. Li ritroviamo nei suoi racconti pubblicati nelle antologie Delitti di Lago, Nuovi Delitti di Lago, Delitti...

Leggi il resto

Alberto Pizzi

Alberto Pizzi è nato nel 1954 a Casale Corte Cerro, dove risiede. E’ libero professionista nel settore finanziario con la passione per la corsa. Ha pubblicato per Edizioni Buk nel 2011 “Quell’Hotel sull’oceano” e nel 2012 “Il segreto di Mila”....

Leggi il resto

Aldo Lado

Aldo Lado nato a Fiume nel 1934 ma cresciuto a Venezia, ha sceneggiato e realizzato una ventina di film per il grande schermo e oltre sessanta per la televisione. Ennio Morricone ha composto le colonne sonore di molti suoi lavori. Alcuni...

Leggi il resto

Alessandro Marchetti Guasparini

Alessandro Marchetti Guasparini, nato nel 1996, vive a Castelnuovo di Garfagnana ed è laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa. A quattordici anni vince la sezione giovani del concorso Garfagnana in Giallo, dove, nei tre anni successivi, è risultato finalista. Negli anni...

Leggi il resto

Alessandro Morbidelli

Alessandro Morbidelli vive e lavora come libero professionista in provincia di Ancona ed è docente accademico all’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona. Ha pubblicato i romanzi “Ogni cosa al posto giusto” (Robin Edizioni, 2010), “Storia nera di un...

Leggi il resto

Ambretta Sampietro

Ambretta Sampietro curatrice delle antologie per la collana Delitti di lago.Italiana di nascita e svizzera per scelta. Ha ideato e organizzato il premio Giallo Stresa, svolto dal 2012 al 2014 e ripreso nel 2021. Nelle edizioni 2015 e 2016 il premio...

Leggi il resto

Ariase Barretta

Ariase Barretta è Dottore di ricerca in Letteratura Ispanoamericana presso l’Università Complutense di Madrid. Nel 2009 ha vinto il premio La voce dei sogni a cui ha fatto seguito la pubblicazione del romanzo lirico Litany e il suo racconto Oscillazioni...

Leggi il resto

Caterina Falconi

Caterina Falconi è laureata in Filosofia. Ha pubblicato i romanzi Sulla breccia (Fernandel, 2009) Sotto falsa identità (Galaad Edizioni, 2014) e Dimmelo adesso (Vallecchi, 2021). Ha scritto, con Simone Gambacorta, Una questione di malafede. Scambio a due voci sulla scrittura creativa...

Leggi il resto

Dario Galimberti

Dario Galimberti è architetto e vive a Lugano. È stato responsabile del corso di laurea in Architettura della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e professore in progettazione architettonica. Nel 1991 ha ricevuto per la sua attività di architetto...

Leggi il resto

Emilia Covini

Emilia Covini, nata a Milano, laureata in Lingua e Letteratura Inglese è una vorace lettrice di romanzi, biografie e thriller. Vive tra Bollate e Baveno. Nel 2014 ha vinto il concorso letterario Note di Vita – Le donne si raccontano con...

Leggi il resto

Erica Arosio

Erica Arosio, milanese, una laurea in filosofia, giornalista, scrittrice, critico cinematografico, è stata a lungo responsabile delle sezioni cultura e spettacolo del settimanale «Gioia» e ha curato per vari anni la rubrica cinema di «Radio Popolare». Autrice di una biografia su...

Leggi il resto

Erica Gibogini

Erica Gibogini, Vive a Pettenasco, sul lago d’Orta, e lavora presso il Comune di Omegna. Ha pubblicato nel 2018 il libro Orta in giallo (Mnamon edizioni) contenente anche il racconto vincitore di “Garfagnana Noir 2017”. Finalista anche nell’edizione 2018 con il racconto Il gioco...

Leggi il resto

Francesca Battistella

Francesca Battistella nata a Napoli, si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Wellington University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e...

Leggi il resto

Gino Marchitelli

Gino Marchitelli ha lavorato per molti anni sulle piattaforme petrolifere della Saipem, per la ricerca del petrolio in mare, come tecnico elettronico. E’ cantautore e fa parte del direttivo A.N.P.I. di San Giuliano Milanese, dove vive, ed è presidente dell’Associazione...

Leggi il resto

Giorgio Maimone

Giorgio Maimone, milanese, è stato caporedattore del «Sole 24 Ore» per oltre 30 anni. Ha lavorato in teatro, ha diretto la prima radio libera della sinistra milanese, Radio Canale 96 e, in seguito, Radio Regione. Ha fondato e dirige il portale...

Leggi il resto

Laura Veroni

  Laura Veroni è nata e vive a Varese.   Insegnante di Lettere, ha frequentato il Liceo Classico Cairoli e si è laureata in Pedagogia all'Università Cattolica di Milano. Nel 2013 ha vinto il premio migliore scrittura femminile al premio letterario GialloStresa ...

Leggi il resto

Maria Elisa Gualandris

Maria Elisa Gualandris, laureata in Filosofia all'Università Cattolica di Milano, è nata a Stresa e vive a Verbania. Giornalista professionista, collabora con il quotidiano "La Prealpina", Vco Azzurra Tv e altre testate locali. Ogni mattina conduce su Rvl La Radio...

Leggi il resto

Mariano Sabatini

Mariano Sabatini (Roma, 1971), giornalista professionista, dagli anni Novanta ha scritto di cultura e spettacoli su quotidiani, periodici e per il web, tra cui Il Tempo, Il Messaggero, i quotidiani del gruppo Espresso. In passato è stato autore di programmi di...

Leggi il resto

Mercedes Bresso

Mercedes Bresso, torinese, ha insegnato Economia e Economia dell’Ambiente al Politecnico di Torino e in diverse Università. Tra i suoi libri scientifici, ricordiamo Pensiero economico e ambiente (Loescher, 1982) e Economia ecologica (Jacabook, 1997). È stata presidente della Regione Piemonte e...

Leggi il resto

Patrizia Rota

Patrizia Rota è nata a Luino (VA) nel 1953 dove è residente. Dopo le scuole superiori si è trasferita a Roma dove ha conseguito il diploma di Programmatore Informatico. Per molti anni ha lavorato in Svizzera e dal 2005 al 2017...

Leggi il resto

Sergej Roic

Sergej Roic è uno scrittore svizzero di origini croate/jugoslave. È giornalista culturale presso il "Corriere del Ticino" di Lugano e traduttore. I suoi libri, le due raccolte di racconti "Innumerevoli uomini" e "Il tempo grande" e i romanzi "Achille nella terra...

Leggi il resto

Other Books By - Angela Borghi


 Torna al catalogo