Ughetta Lacatena
Titoli dell'autore
Gioca con me e altri racconti
Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo 2020 - XVIII edizione Sezione Narrativa
editore: Morellini
pagine: 100
Otto scritture originali e inedite per la XVIII edizione di questo premio.
Alonissos
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 128
L’antica Ikos fa parte del Parco Marino Nazionale delle Sporadi Settentrionali, è asilo e rifugio della foca monaca e di altre specie protette, ed è un’isola dalla natura rigogliosa e dalla temperatura ideale.
Raggiungibile con aereo e traghetto, Alonissos non è mai troppo affollata e questo la rende un vero e proprio paradiso votato al relax e/o alle attività sportivo-naturalistiche outdoor: diving, snorkelling, hiking, cycling, escursioni in barca. Bastano pochi giorni per visitarla tutta, ma conviene godere dell’intimità della sua gente e delle vie acciottolate della Khora (Old Town), dei profumi che si sprigionano dalle taverne e dai forni, dei negozietti di artigianato locale.
Sebbene molte delle calette siano raggiungibili più facilmente in barca, anche via terra regalano scorci unici. Quasi ogni baia ha la propria taverna con piatti tipici da gustare sotto gli ulivi. Patitiri, il villaggio principale dell’isola nonché porto turistico, accoglie le attrazioni principali e offre le soluzioni ricettive più comode.
L’esperienza? Pasteggiare a base di tsipouro, sorta di grappa aromatizzata all’ouzo che, nella migliore tradizione locale, accompagna le “meze” greche, antipasti di mare e di terra.
Questa ed altre esperienze troverete nella guida, insieme a suggerimenti su alloggi, spiagge, attività, festival ed eventi, delizie gastronomiche e consigli utili su come arrivare e come muoversi sull’isola. Il tutto sempre condito dalla favola più bella che le isole greche possano raccontare: il mito.
Mykonos
Seconda edizione aggiornata
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 144
A Mykonos il bianco si manifesta in tutto il suo splendore: gli abitanti dell’isola dicono: “più nitido è il bianco, più ti godi il rosso, l’azzurro, il blu, il marrone…”. E in effetti il lastricato delle viuzze urbane e il bianco dell’architettura isolana danno risalto alle finiture colorate, protagoniste assolute di grondaie e finestre, invitando il blu intenso dell’acqua a far da cornice a tutto il paesaggio. Perla dell’Egeo, la più grande delle Cicladi, Mykonos deve il suo fascino all’accoglienza dei propri abitanti, al mare e alla natura, intrecciati a doppio filo con il mito e la storia. Mulini a vento, spiagge, muretti a secco: ecco il profilo di un’isola dall’identità spiccata, in cui tradizioni e folclore, unite ad una gastronomia dal sapore autentico, si sposano ad un clima piacevole che invita a goderne tutto l’anno. A Mykonos l’alta stagione prende avvio con la Pasqua ortodossa. Ma è di estate che l’isola si anima di una brulicante e frenetica vita mondana: da sempre aperta anche al mondo LGBT, eccentrica, poliedrica e cosmopolita, offre innumerevoli possibilità di divertimento, dalle discoteche, allo sport, alla vita da spiaggia. O da spiaggiati! La seconda edizione della guida di Mykonos offre update su alloggi, locali, feste e divertimenti. La guida segnala inoltre lidi, pub frequentati dalla movida locale e internazionale, ma anche mete artistiche e culturali. Inoltre: consigli utili su come pianificare il viaggio, dove alloggiare e quali sono i documenti necessari. Mykonos: autenticamente alternativa, grazie alla natura tollerante e cosmopolita che la caratterizza. Un’isola dai mille volti.
Alonissos
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 128
L’unica guida a una delle più belle isole delle Sporadi Settentrionali,
alla scoperta di una natura rigogliosa, specie animali protette e paesaggi incantevoli
Anna e Ananke
Racconto vincitore del Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo 2018 – 16a edizione Sezione Narrativa inedita
editore: Morellini
pagine: 72
Raccolta di racconti che racchiude il vincitore della sedicesima edizione della Sezione narrativa inedita del Lago Gerundo e altri quattro racconti selezionati sempre nella Sezione Narrativa del Premio Lago Gerundo 2018. Cinque scritture colte e originali per la XVI edizione di questo premio.
Puglia
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 224
La Puglia è tra le destinazioni italiane più cool degli ultimi anni. E non solo per le sue spiagge. In quest’ultimo decennio è venuta alla luce una Puglia autentica, originale, fatta di terra rossa, gravine, arte, festival, musica, danze sfrenate e prodotti enogastronomici di eccellente qualità. Ed è tutto questo che la nuova guida si prefigge di illustrare al viaggiatore curioso: via sandali e ciabatte da mare, mappa alla mano (o sul cellulare), scarpe da passeggio, cappellino in testa se c’è il sole, e si va per grotte, laghi naturali, baie, insenature, chiese rupestri e romaniche, siti archeologici e musei del territorio, per scoprire una nuova facies vecchia millenni, dalle vestigia greche a quelle romane, alle ingerenze dell’arte bizantina e longobarda.
Tra dritte e consigli su eventi, manifestazioni, trattorie e alloggi, immergetevi nelle radici di questa regione, fatte di culti e tradizioni ancestrali, miti eziologici, un universo magico che affiora anche nella gastronomia e nella potenza del dialetto. Qui l'intervista all'autrice su Notizie.it: https://www.youtube.com/watch?v=R-iXrCZZjBA&feature=share
Puglia
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 224
Una pugliese doc racconta il “tacco d’Italia”, regione dalle impareggiabili bellezze naturali e architettoniche e dalla rinomata cucina, meta tra le più amate dagli italiani
Lugano
editore: Morellini
pagine: 146
L'unica guida della cittadina svizzera al confine con l'Italia scritta da un'autrice svizzera e da una italiana
Mykonos
Seconda edizione
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 144
La nuova edizione aggiornata della guida a una delle isole greche più amate dagli italiani
Mykonos
seconda edizione
di Ughetta Lacatena
editore: Morellini
pagine: 144
La nuova edizione aggiornata della guida a una delle isole greche più amate dagli italiani
Lugano
editore: Morellini
pagine: 142
L'unica guida in italiano a una delle città più cosmopolite della Svizzera