Sara Rattaro

Sara Rattaro
autore
Morellini

Sara Rattaro esordisce nel 2010 con Sulla sedia sbagliata pubblicato da Morellini Editore e vincitore nel 2015 del premio Speciale “Fortunato Seminara” al Rhegium Julii. Nel 2012 pubblica Un uso qualunque di te con Giunti. Il romanzo Non volare via ha vinto il Premio città di Rieti 2014 mentre Niente è come te il Premio Bancarella 2015. Nel 2015 è stata nominata ambasciatrice EXPO. Nel 2016 viene pubblicato Splendi più che puoi, un romanzo sulla violenza di genere basato su una storia vera (Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice). Con Sperling&Kupfer pubblica L’amore addosso (2017) e La giusta distanza (2020). È docente di Scrittura Creativa presso l’Università degli Studi di Genova e direttrice della Scuola di scrittura La fabbrica delle storie; dal 2019 coordina la collana di narrativa Varianti di Morellini Editore. Con Mondadori ha pubblicato i libri per bambini Il cacciatore di sogni (2017), Sentirai parlare di me e Con te non ho paura (2019). Del 2020 anche La formula segreta (Mondadori Ragazzi) e Sul filo dell’acqua (Solferino).

 

Titoli dell'autore

Ritratti di donne

28 autrici raccontano 28 donne straordinarie

editore: Morellini

pagine: 208

Da Agatha Christie a Whitney Houston Grandi donne raccontate attraverso gli episodi più importanti della loro vita A cura di Sara Rattaro
20,00

Questione di scelte

editore: Morellini

pagine: 202

La quinta antologia curata da Sara Rattaro, frutto della Scuola di scrittura “La fabbrica delle storie” da lei diretta e dedicata al tema del coraggio. Con un racconto della stessa Rattaro.
16,90

Sui miei passi

Sette storie sul tema del ritorno

editore: Morellini

pagine: 148

«Sulla strada del ritorno si spera sempre di essere riusciti a cambiare qualcosa di noi.» La quarta antologia de "La fabbrica delle Storie"
15,90

Sulla sedia sbagliata

Edizione speciale 10 anni

di Sara Rattaro

editore: Morellini

pagine: 192

Edizione speciale per il decimo anniversario dell’uscita del romanzo d’esordio di Sara Rattaro. Contiene un testo dell'autrice, e una scheda dello spettacolo teatrale "Vittime e carnefici" tratto dal romanzo, con le foto di scena e una nota della regista Giorgia Brusco
15,90

La leggerezza del perdono

editore: Morellini

pagine: 292

Dieci storie sul tema del perdono, undici pezzi di vita riuniti in un caleidoscopio di emozioni che riguardano il nostro lato più umano. Con un racconto di Sara Rattaro
14,90

Settimo: non rubare

Tredici storie sul tema del furto

editore: Morellini

pagine: 224

Tredici autori per altrettanti furti. Sara Rattaro coordina la nuova antologia de La fabbrica delle storie. Con un racconto della stessa Sara Rattaro
14,90

La vita vista da qui

Dieci storie di resistenza e sopravvivenza

editore: Morellini

pagine: 232

Nove autori coordinati da Sara Rattaro si confrontano sul tema della sopravvivenza. Con un racconto dell’autrice di "Niente è come te" (Garzanti)
14,90

Genova d'autore

editore: Morellini

pagine: 176

Tra i caruggi, le spianate e il mare, undici firme raccontano ‘La Superba’, da sempre crocevia di atmosfere, storie, persone Il ritorno di Sara Rattaro in Morellini Editore dopo l’esordio con “Sulla sedia sbagliata”
14,90

Sulla sedia sbagliata

di Sara Rattaro

editore: Morellini

pagine: 157

Andrea è accusato di aver ucciso Barbara, la fidanzata, in preda a un raptus e sotto l'effetto di stupefacenti
14,90