Roberto M. Polce

Roberto M. Polce
autore
Morellini

Roberto M. Polce, fotografo, giornalista, traduttore, autore di diverse guide di viaggio, soprattutto sulla Polonia (fra cui il fortunato Polonia. Usi, costumi e tradizioni pubblicato presso Morellini e giunto alla terza edizione) e le città polacche (Cracovia, Łódź, Danzica, Varsavia), dal 2007 al 2011 è stato condirettore e photoeditor della rivista fotografica di viaggi “Vie dell’Est”. Dal 2011 vive a Danzica, dove lavora nel settore turistico. Nel 2012 è stato insignito della medaglia di Benemerito della Repubblica Polacca “per la sua attività volta a rafforzare l’immagine della Polonia in campo internazionale”.

Titoli dell'autore

Danzica e la Pomerania

Serconda edizione

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 184

Motławaper il suo ruolo cruciale nella Storia, per la sua ambra e per la sua orgogliosa libertà, Danzica affascina i visitatori fin dal primo incontro. E come non lasciarsi incantare? Oltre all’antico porto sulla Motława e alla deliziosa ulica Mariacka, su cui si affacciano botteghe tipiche e accoglienti caffè, oltre alle splendide chiese gotiche e ai palazzetti manieristici della sontuosa Via Regia, Danzica offre incantevoli dintorni: dalle sabbiose spiagge del Baltico ai magnifici parchi naturalistici, da Sopot ai severi castelli dei Cavalieri Teutonici, dalla Penisola di Hel alla verdissima Casciubia. Questa guida contiene tutte le informazioni necessarie per orientarsi tra monumenti, musei, ristoranti, locali notturni e luoghi per lo shopping. Senza dimenticare le “dritte” giuste per gite indimenticabili in Pomerania, una delle regioni più varie e interessanti d’Europa.  
6,99

Varsavia

Seconda edizione

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 192

Varsavia negli ultimi anni ha mutato volto pur senza perdere la sua identità: se da un lato una selva di futuribili grattacieli sta neutralizzando la cupa mole staliniana del Palazzo della Cultura e della Scienza, dall’altro si restaurano e valorizzano non solo i quartieri più antichi e pregevoli, ma anche zone popolari come Stara Praga, sull’altra riva della Vistola, che si avvia a diventare l’area alternativa più “cool” della città.  Varsavia però è anche molto altro: ristoranti, caffè, pub, pasticcerie e locali notturni dagli arredi e dalle formule spesso originali, pensati per ogni tasca e ogni gusto, oltre a una ricca scelta di musei – radicalmente rinnovati o già creati con spirito moderno –, a una gran quantità di splendidi spazi verdi e a tanti festival ed eventi di risonanza mondiale, che oggi rendono la capitale polacca una delle città più vivaci, attraenti e sorprendenti d’Europa.  
6,99

Varsavia

Seconda edizione

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 192

Da un grande esperto di Polonia, la guida a una delle città più dinamiche e trendy del Vecchio Continente
13,90

Polonia. Usi, costumi e tradizioni

Seconda edizione

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 176

Nell’anno della Giornata Mondiale della Gioventù per il Giubileo, una nuova edizione di una delle più apprezzate guide alla Polonia
11,90

Danzica e la Pomerania

Seconda edizione

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 184

L’unica guida italiana a una delle più affascinanti città sul Baltico
13,90

Wrocław (Breslavia)

Seconda edizione

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 168

Capoluogo della regione polacca della Bassa Slesia, Wrocław (Breslavia in italiano) è una città di 630.000 abitanti, una delle più antiche e più belle della Polonia, che, nonostante le tempestose vicende storiche che l’hanno tormentata nel corso dei secoli, ha conservato uno dei centri storici più affascinanti dell’Europa Centrale. Situata in splendida posizione ai piedi dei monti Sudeti, Wrocław (pronuncia: vròtsuaf) è bagnata dal fiume Odra, che qui si dirama in numerosi bracci formando dodici isole collegate fra loro da oltre cento ponti, che le hanno valso l’appellativo di “Venezia del Nord”. Città con un passato e un’identità complessi, negli anni ha intrapreso la strada di un intenso e fecondo confronto intellettuale e artistico all’insegna del dialogo fra culture, etnie, religioni, che ha dato nel tempo molti frutti succosi culminando nell’importante riconoscimento di “Capitale Europea della Cultura 2016”. Città colma di atenei e popolata di studenti che arrivano da ogni angolo della Polonia e dall’estero, Wrocław, oltre ai suoi straordinari tesori artistici e architettonici, offre un calendario di eventi culturali nel corso di tutto l’anno, che nulla ha da invidiare a molte metropoli ben più grandi, e una vita sociale e di svago, fra i mille locali dagli arredi originali e colmi di atmosfera sparsi nella sua straordinaria città vecchia, che ne fa una delle mete più gettonate dai giovani di tutta Europa.
12,90

Cracovia

Seconda edizione

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 176

Splendida ex...
12,90

Danzica e la Pomerania

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 172

Orgogliosa città libera, luogo della Storia, capitale dell'ambra: con la sua affascinante città vecchia, amata dallo scrittore
12,90

Lodz

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 140

Terra promessa, città "delle quattro culture", centro del cinema e della moda, candidata a capitale europea della cultura per
11,90

Poznan e la Wielkopolska

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 160

...
12,90

Polonia

Usi, costumi e tradizioni

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 176

La cultura e le tradizioni di uno dei Paesi più interessanti della Nuova Europa
9,90

Polonia

di Roberto M. Polce

editore: Morellini

pagine: 167

Nel cuore dell'Europa, la Polonia continua a essere un paese ancora poco conosciuto, con una cultura a noi molto vicina ma dai
11,90