Paolo Zardi
Paolo Zardi, nato a Padova nel 1970, ingegnere, sposato, due figli, ha esordito nel 2008 con un racconto nell’antologia Giovani cosmetici (Sartorio). Successivamente ha pubblicato le raccolte di racconti Antropometria (Neo Edizioni, 2010) e Il giorno che diventammo umani (Neo Edizioni, 2013). Suoi il romanzo La felicità esiste (Alet, 2012) e il romanzo breve Il Signor Bovary (Intermezzi, 2014). Ha partecipato a diverse raccolte di racconti (Caratteri Mobili, Piano B, Ratio et Revelatio, Hacca, Psiconline, Galaad, Neo Edizioni, Las Vegas) e suoi racconti sono stati pubblicati su Primo Amore, Rivista Inutile e nella rivista Nuovi Argomenti. È il primo autore italiano ad essere stato tradotto e pubblicato dalla rivista Lunch Ticket dell’Università di Antioch (Los Angeles) con il racconto “Sei minuti” in Antropometria, con la traduzione di Matilde Colarossi. Cura il blog letterario grafemi.wordpress.com. Con Feltrinelli ha pubblicato: Il principe piccolo (2015) e La nuova Bellezza (2016) e "Tutto male finché dura" (Feltrinellli, 2018). Il suo ultimo romanzo è L'invenzione degli animali (Chiarelettere 2019).
Titoli dell'autore
E poi ci troveremo come le star
Storie, racconti, epopea e miti di bar italiani
editore: Morellini
pagine: 242
I prossimi Eventi
"Luoghi e libri" di Mariangela Traficante: presentazione a Monte San Biagio (LT)
Monte San Biagio (LT) - Parco Rizzi
02.07.2022 alle ore 20.00
"Meditazione di consapevolezza" di Ventura e Paradiso: firma copie a Roma
Roma - La Feltrinelli Village
03.07.2022 alle ore 10.00
Presentazione ‘Dieci vite’ di Gianluca Pomo
Milano - Spazio The Mill
07.07.2022 alle ore 19.00
Newsletter
Promozioni
Quando una donna
di Sara Maria Serafini
editore: Morellini Editore
Sui miei passi
Sette storie sul tema del ritorno