Libri di Paolo Roversi - libri Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Paolo Roversi

Paolo Roversi
autore
Morellini

Paolo Roversi, scrittore, giornalista e sceneggiatore, vive a Milano. Il suo ultimo romanzo è La confraternita delle Ossa (Marsilio). Sempre con Marsilio, nel 2015 ha pubblicato il dittico Città rossa, due romanzi sulla storia della criminalità milanese degli anni Settanta e Ottanta: Milano criminale e Solo il tempo di morire (premio Selezione Bancarella, premio Garfagnana in giallo). La confraternita delle ossa è il primo episodio di una serie con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi che comprende anche i romanzi: La marcia di Radeschi (Mursia), La mano sinistra del diavolo (Mursia, premio Camaiore di Letteratura Gialla 2007), Niente baci alla francese (Mursia) e L’uomo della pianura (Mursia). Gli altri suoi romanzi sono Taccuino di una sbronza (Morellini), PesceMangiaCane (Edizioni Ambiente) e L’ira funesta (Rizzoli). I suoi libri sono tradotti in Francia, Spagna, Germania e Stati Uniti. Collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per serie televisive e cortometraggi. È fondatore e direttore del "NebbiaGialla Suzzara Noir Festival" e del portale "MilanoNera".
Il suo sito è www.paoloroversi.me twitter: @paoloroversi.

Titoli dell'autore

Dieci piccoli colpi di lama

editore: Morellini

Dieci autori per dieci racconti noir
17,90

Scrivo racconti poi ci metto il sesso per vendere

La vita, la poesia e i segreti di Charles Bukowski

di Paolo Roversi

editore: Morellini

pagine: 192

Il 9 marzo ricorre l’anniversario della scomparsa di uno degli scrittori più amati e originali di fine secolo. Un grande giallista lo racconta, con la testimonianza e le fotografie di Fernanda Pivano
11,90

Milano d'autore (anteprima gratuita)

Autori vari

editore: Morellini Editore

Autori: Paolo Roversi, Gabriella Kuruvilla, Mihai Mircea Butcovan, Emmanuela Carbé, Giacomo Giossi, Fabrizio Guglielmini, Massimo Laganà, Raul Montanari, Gianluigi Ricuperati, Riccardo Romagnoli, Massimo Scotti, Gianluca VittorioDai sotterranei della stazione Centrale a Via Paolo Sarpi che sembra un canale, dalla panchina di San Francesco a due passi da Brera alla Lambrate del palo dell’Ortica: la Milano meno celebrata, ma nel contempo quella più ricca di storie e suggestioni, prende vita grazie alla penna di 12 scrittori e giornalisti.Dodici autori, dal più affermato all'outsider, raccontano ognuno un quartiere e animano l'affresco collettivo di una metropoli in perenne mutamento, sospesa fra passato e futuro, business e amori, vita e morte, delusioni e desideri.L’antologia "Milano d'Autore", curata dalla scrittrice e pittrice Gabriella Kuruvilla (autrice anche del disegno di copertina), racconta la capitale meneghina, intrecciando viaggi urbani, passeggiate letterarie e itinerari possibili, reali o sognati.Storie polifoniche, imbevute di sentimenti e visioni, ricordi e speranze, a colori o in bianco e nero, pensate e scritte per condurre alla riscoperta delle mille Milano, dal centro alla periferia, a qualsiasi ora del giorno e della notte, in esterni e in interni, con in mano cocktail anestetici o permessi di soggiorno, sostenuti da memorie del sottosuolo o covando speranze di realizzazione.Una metropoli che non si stanca mai di stupire e rinnovarsi, tra sospiri, paure, progetti e rimpianti, con il cuore nelle case di ringhiera e la mente che osserva dall'alto dei grattacieli il brulicare affannoso e gioioso di umanità cosmopolita e instancabile, delicata e feroce, costantemente vivida e sempre pronta a ricominciare da capo.
Gratuito

Milano d'autore

editore: Morellini

pagine: 200

Da Raul Montanari a Paolo Roversi, una schiera di scrittori racconta le parti meno conosciute della propria città. A cura di Gabriella Kuruvilla
14,90

Taccuino di una sbronza

L’uomo che credeva di essere Bukowski

di Paolo Roversi

editore: Morellini

pagine: 160

A vent’anni dalla morte di Charles Bukowski, scomparso il 9 marzo 1994 a San Pedro, California,...
9,90
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.