Paolo Di Paolo
Titoli dell'autore
Mosche contro vetro
Racconti sul tema dell'autismo
editore: Morellini
pagine: 248
Le categorie con cui cerchiamo di capire ciò che sfugge alle categorie dicono sempre troppo poco. Raccontare l’autismo significa confrontarsi non con una parola, ma con una serie di storie; non con un numero ma con emozioni diverse, esperienze. In questo libro, un drappello di narratori - con gli strumenti principali nella loro cassetta degli attrezzi: l’immaginazione, l’empatia - ci portano vicino, dentro alle storie.
E ci aiutano a scoprire. A capire. (Paolo Di Paolo, firma della prefazione del volume)
On the radio
Storie di radio, dj e rock'n'roll
editore: Morellini
pagine: 232
Dopo il successo di “Vinyl - Storie di dischi
che cambiano la vita”, una nuova antologia
dedicata alle suggestioni della radio
Roma d'autore
editore: Morellini
pagine: 176
Paolo di Paolo e Simone Nebbia, Gabriella Kuruvilla, Massimo Laganà, Marco Montemarano, Pierpaolo Palladino, Lorenzo Pavolini, Christian Raimo, Igiaba Scego, Nadia Terranova e Caterina Venturini: undici autori per nove racconti e una poesia. Dieci storie ambientate a Roma, a qualsiasi ora del giorno e della notte, in esterni e in interni, più spesso tra le strade e gli edifici delle periferie piuttosto che tra i viali e i monumenti del centro, compongono l’affresco collettivo di una metropoli in continuo mutamento, imbevuta di sentimenti e visioni, sospesa fra passato e futuro, ricordi e speranze, vita e morte, delusioni e desideri.
Roma d’autore, l’antologia curata da Gabriella Kuruvilla, intreccia viaggi urbani, passeggiate letterarie e itinerari possibili, reali o immaginari, per raccontare – attraverso personaggi, storie, voci e stili differenti – la città capitolina. Come era e com’è. Come la si sente, la si vede, la si sogna e la si vive. E, anche, come la si ama e – a volte – come la si odia.
Dopo il successo di Milano d’autore, ancora una grande città raccontata dagli scrittori.