Libri di Laura Manfredi - libri Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Laura Manfredi

Laura Manfredi
autore
Morellini

Laura Manfredi nasce a Milano il 4 marzo 1975. Dopo la maturità classica e l’Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza, diventa responsabile ufficio clienti del tour operator Orizzonti S.p.A., ruolo che ricopre fino al 2005. Madre di due bambini, nati a breve distanza l’uno dall’altro, entrambi autistici, decide di rinunciare al lavoro per seguire le terapie intensive dei figli e si trasferisce ad Arese, in provincia di Milano. Con gli anni è diventata mamma di un terzo bambino ed ha iniziato a dedicarsi, nella città in cui vive, a progetti per l’integrazione di ragazzi autistici. Lettrice compulsiva, ha riscoperto il piacere per la scrittura, abbandonato dopo le scuole: pubblica, nel 2017, per la casa editrice Bookabook di Milano, il romanzo autobiografico Cherchez la beauté!. Sempre nel 2017 vince il terzo premio del concorso letterario nazionale “Carlo Cultrera” con il racconto Babu viene da lontano. Nel 2018 pubblica per Albatros il romanzo La trasparenza ed il legno di cedro. Nel dicembre 2018 è fra i finalisti del premio “La venticinquesima ora” della scuola di scrittura Belleville di Milano, con il racconto Capoviaggio. Un suo racconto è contenuto all’interno dell’antologia Mosche contro vetro. Racconti sul tema dell’autismo (Morellini Editore 2019).

Titoli dell'autore

Cento docce fatte male

di Laura Manfredi

editore: Morellini

pagine: 320

Scappati da una casa di riposo, due arzilli ultraottantenni fuggono in Germania per darsi una seconda possibilità. Un romanzo di formazione per la terza età, un flusso di coscienza in cui tragedia e commedia si alternano veloci, un invito a imparare a vivere anche quando tutto sembra finito
15,90

Mosche contro vetro

Racconti sul tema dell'autismo

editore: Morellini

pagine: 248

Le categorie con cui cerchiamo di capire ciò che sfugge alle categorie dicono sempre troppo poco. Raccontare l’autismo significa confrontarsi non con una parola, ma con una serie di storie; non con un numero ma con emozioni diverse, esperienze. In questo libro, un drappello di narratori - con gli strumenti principali nella loro cassetta degli attrezzi: l’immaginazione, l’empatia - ci portano vicino, dentro alle storie. E ci aiutano a scoprire. A capire. (Paolo Di Paolo, firma della prefazione del volume)
14,90
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.