Libri di Gianluca Vittorio - libri Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Gianluca Vittorio

Gianluca Vittorio
autore
Morellini

Gianluca Vittorio, classe 1978, figlio di un esploratore di mondi impossibili e di una rosa, sopravvive per 19 anni nella nera città di Catania, tra libri, cazzotti, palestre, questure e campetti di calcio; nei successivi due lustri si dedica a una conoscenza antropologica trasversale di Roma e Milano, dove sviluppa un’allergia incurabile ai luoghi comuni e al codice penale. Ha fatto, in ordine sparso: il bodyguard, il buttafuori, il copywriter, il giornalista senza tesserino, il pugile dilettante e il dj reggae. Il suo sogno più ricorrente e non censurabile è di diventare calciatore o tennista. Adesso è tornato a vivere e a scrivere a Catania. Per Morellini Editore ha partecipato alle antologie Milano d’autore (2014) e Bologna d’autore (2016) con i racconti Ti prendo e Ci avrei scommesso. Sempre nel 2016 ha scritto i racconti di lancio di Birra & Parole (www.birraepica.it), di cui ha creato il progetto editoriale.

Titoli dell'autore

Sicilia d'autore

editore: Morellini

pagine: 208

Un affresco collettivo che si muove tra passato e presente, mare e montagna, paesi e città, castelli e carceri, santuari e bordelli, riti religiosi e feste pagane, diavoli e acque sante. Un viaggio sull’isola tra luci e ombre, geografiche ed emotive
15,90

Milano d'autore (anteprima gratuita)

Autori vari

editore: Morellini Editore

Autori: Paolo Roversi, Gabriella Kuruvilla, Mihai Mircea Butcovan, Emmanuela Carbé, Giacomo Giossi, Fabrizio Guglielmini, Massimo Laganà, Raul Montanari, Gianluigi Ricuperati, Riccardo Romagnoli, Massimo Scotti, Gianluca VittorioDai sotterranei della stazione Centrale a Via Paolo Sarpi che sembra un canale, dalla panchina di San Francesco a due passi da Brera alla Lambrate del palo dell’Ortica: la Milano meno celebrata, ma nel contempo quella più ricca di storie e suggestioni, prende vita grazie alla penna di 12 scrittori e giornalisti.Dodici autori, dal più affermato all'outsider, raccontano ognuno un quartiere e animano l'affresco collettivo di una metropoli in perenne mutamento, sospesa fra passato e futuro, business e amori, vita e morte, delusioni e desideri.L’antologia "Milano d'Autore", curata dalla scrittrice e pittrice Gabriella Kuruvilla (autrice anche del disegno di copertina), racconta la capitale meneghina, intrecciando viaggi urbani, passeggiate letterarie e itinerari possibili, reali o sognati.Storie polifoniche, imbevute di sentimenti e visioni, ricordi e speranze, a colori o in bianco e nero, pensate e scritte per condurre alla riscoperta delle mille Milano, dal centro alla periferia, a qualsiasi ora del giorno e della notte, in esterni e in interni, con in mano cocktail anestetici o permessi di soggiorno, sostenuti da memorie del sottosuolo o covando speranze di realizzazione.Una metropoli che non si stanca mai di stupire e rinnovarsi, tra sospiri, paure, progetti e rimpianti, con il cuore nelle case di ringhiera e la mente che osserva dall'alto dei grattacieli il brulicare affannoso e gioioso di umanità cosmopolita e instancabile, delicata e feroce, costantemente vivida e sempre pronta a ricominciare da capo.
Gratuito

Milano d'autore

editore: Morellini

pagine: 200

Da Raul Montanari a Paolo Roversi, una schiera di scrittori racconta le parti meno conosciute della propria città. A cura di Gabriella Kuruvilla
14,90

Bologna d'autore

editore: Morellini

pagine: 232

Dodici noti autori raccontano Bologna, la città alternativa e progressista attraverso racconti che racchiudono più generazioni
16,90
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.