Fabienne Agliardi

Fabienne Agliardi avrebbe dovuto chiamarsi Gaetana solo per ereditare una casa da una vecchia zia senza figli. Tuttavia, al fotofinish, i genitori preferirono un nome esotico; così la casa andò in beneficenza e lei deve pagarsi il mutuo. Vive a Milano con marito, figlia e gatta. Giornalista, laureata in Lingue con una tesi sulle parodie, collabora con Mondadori ed è Direttore Editoriale di Teatro.it, ma la pagnotta se la guadagna lavorando nella Comunicazione della Direzione Alumni dell'Università Bocconi. Il suo primo racconto risale al 1987 ed è stato pubblicato sul giornalino del convento dei frati cappuccini di Salò, al tempo presieduto da suo zio Padre Pierfranco. Dopo tre anni di scuola di scrittura e alcuni concorsi dove si è ben piazzata con racconti brevi, ha pensato fosse giunta l’ora di andare oltre le cinque pagine. Buona la prima – venti prime volte che contano è il suo primo romanzo.
Libri dell'autore
Buona la prima
(Venti prime volte che contano)
di Fabienne Agliardi
editore: Morellini
pagine: 248
I prossimi Eventi
Presentazione online • "I passi di mia madre" di Elena Mearini
27.01.2021 alle ore 19.00
Presentazione online • "Come ammazzare il tempo quando sei morto" di Sal Costa
03.02.2021 alle ore 19.00
Come ammazzare il tempo quando sei morto
Presentazione online • "Renoir" di Massimo Laganà
10.02.2021 alle ore 19.00
Newsletter
Promozioni
Cammini di consapevolezza
L’arte della mindfulness on the road
di Maria Beatrice Toro
editore: Morellini Editore
I doni dello yoga per praticare una vita piena
di Antonio Nuzzo
editore: Morellini Editore
Felici a 50 anni
E se fosse la nuova golden age?