Davide Moroni
Titoli dell'autore
Bilbao e San Sebastián
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 208
A Bilbao si fonde l’antico con il moderno, la tradizione con l’innovazione: negli ultimi anni, infatti, la città ha saputo trasformarsi da centro prettamente industriale a vero punto di riferimento mondiale per l’architettura, il design e la gastronomia.
Bilbao, famosa soprattutto per il Museo Guggenheim, ha però molto altro da offrire: questa fortunata guida, giunta ormai alla terza edizione, conduce tra le viuzze del Casco Viejo, in cui è possibile assaporare l’atmosfera del passato e ottimi pintxos, oppure sulle sponde del fiume Nervión, per ammirare i suoi famosi ponti o, ancora, alle vicine spiagge e al famoso Puente Colgante, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Contiene inoltre preziose informazioni per esplorare anche i dintorni della città e gli affascinanti
Paesi Baschi: dalle spiagge oceaniche, frequentate soprattutto dagli amanti del surf, alla vivace San Sebastián, dalla magica Vitoria, vera perla medievale, alla Strada del Vino nella Rioja Alavesa.
Ginevra
Terza edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 176
Situata al confine con la Francia, Ginevra è la città più “francese” della Svizzera, ma per le sue strade si respira un’aria cosmopolita.
All’apparenza calma e tranquilla, è in realtà una città piccola che pensa in grande e che sa stupire: ospita ogni anno oltre 200 manifestazioni culturali e conta 310 ettari di parchi, oltre a numerose istituzioni internazionali (il CERN e l’ONU su tutti) e a svariati musei dedicati ad arte, storia e scienza, che, insieme al piacevole lungolago, al celebre Jet d’Eau e alle stradine acciotolate della Città Vecchia e di Carouge, attirano ogni anno sempre più visitatori.
A un’ora di volo da Milano e a meno di due da Roma, facilmente collegata anche via treno con il Nord Italia, Ginevra attira ogni anno oltre 60.000 visitatori italiani, anche grazie ai meravigliosi dintorni sul lago e in montagna.
Questa agile guida delinea gli itinerari ideali in base ai giorni a disposizione per la visita, con un occhio di riguardo al portafogli, e include indicazioni utili per gite a Losanna e Montreaux.
Bilbao e San Sebastián
Quarta edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 208
La nuova edizione a una delle mete spagnole
più amate dai turisti italiani
Zurigo
Terza edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 176
Città più grande della Svizzera e famosa soprattutto come centro finanziario, Zurigo non è però solo banche e locali lussuosi: dalle strade acciottolate dell'Altstadt alla Bahnhofstrasse, cuore pulsante dello shopping cittadino; dal vecchio quartiere sulla collina di Niederdorf alla moderna Zürich West, area post-industriale riqualificata negli ultimi anni all'insegna di arte, design, cultura, shopping, gastronomia e vita notturna: Zurigo ne ha per tutti i gusti. Senza dimenticare i numerosi musei e la magnifica cornice naturale della città, costituita da montagne innevate e dall’incantevole lago, meta balneare nei mesi estivi. Questa guida è pensata sia per chi ha pochi giorni per visitare la città, delineando gli itinerari ideali in base al tempo a disposizione, sia per chi vuole godersi una vacanza più tranquilla, includendo splendide escursioni sul lago o nei dintorni, come a Lucerna o alle Cascate del Reno.
Paesi Baschi francesi e spagnoli e Navarra
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 368
Da Bilbao, punto di riferimento mondiale per arte e architettura, alla vivace San Sebastián; dall’elegante Biarritz a Bayonne e Pamplona, famose per le loro feste: chi visita i Paesi Baschi lo fa soprattutto attraverso le sue grandi città.
Ma il pur ristretto territorio basco, diviso politicamente tra Spagna e Francia e legato da una comune cultura ancestrale che lo rende estremamente affascinante, ha moltissimo altro da offrire: scogliere a picco sull’oceano, grandi spiagge dorate, onde impetuose che attirano surfisti da tutto il mondo, morbide colline, fitti boschi, verdi pascoli, vigneti affacciati sul mare, antichi casolari, paesini medievali, idilliaci paesaggi rurali e affascinanti zone semi-desertiche.
E ancora: una storia millenaria, la lingua più antica d’Europa, eventi imperdibili e una gastronomia da favola e per tutte le tasche, tra ristoranti stellati e bar de pintxos. Un viaggio nei Paesi Baschi è un’esperienza per i cinque sensi difficile da dimenticare.
Lione
Seconda edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 192
Capitale gastronomica della Francia, città della seta, delle luci e dei murales, punto di riferimento per l’architettura contemporanea: Lione ha mille volti, propri di una città viva che ha saputo rinnovarsi continuamente pur mantenendo un forte legame con il suo passato.
Dalle rovine romane di Fourvière ai vicoli medievali della Vieux Lyon, dagli eleganti viali ottocenteschi della Presqu’île al vecchio quartiere dei tessitori di seta sulla collina della Croix-Rousse: ogni zona di Lione ha un’anima e un’identità ben definite, senza dimenticare gli edifici avveniristici della Confluence, il grande Parc de la Tête d’Or e i lungo-fiumi sul Rodano e sulla Saona, ideali per splendide passeggiate.
Questa guida, oltre a orientarvi, con un occhio di riguardo al portafoglio, tra bouchons, traboules e i migliori murales lionesi, fornisce anche utili indicazioni per escursioni in giornata nei dintorni della città.
Bucarest
Terza edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 176
Famosa in passato per i suoi ampi viali e i sontuosi edifici Belle Époque, che le fecero guadagnare il soprannome di “Parigi dell’Est”, Bucarest è oggi la città dei contrasti, eredità, in parte, del regime comunista, che ha cambiato il suo volto in maniera evidente e irrevocabile.
La capitale romena a prima vista può non sembrare particolarmente attraente, ma è proprio il suo fascino decadente ad attirare ogni anno sempre più visitatori. Dal centro storico, tra locali notturni e rovine urbane, ai grandi parchi, dai giganteschi edifici in stile funzionalista (su tutti la famosa Casa Poporului voluta da Ceaușescu) alle belle chiese ortodosse, dai vivaci mercati a musei di primo livello: a Bucarest ce n’è davvero per tutti i gusti.
Questa guida, aggiornata e ampliata per la terza edizione, fornisce inoltre utili informazioni per esplorare i dintorni di Bucarest e spingersi fino alle vicine città di Sinaia e Brașov.
Paesi Baschi francesi e spagnoli e Navarra
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 368
La prima guida in italiano dedicata alla regione basca, tra mare, natura, sport, arte, storia e una tradizione culinaria di primo livello
Lione
Seconda edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 192
La seconda edizione aggiornata e ampliata a una delle mete Best Seller francesi
Bilbao
terza edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 160
La terza edizione di uno dei titoli di maggior successo della collana Low Cost
Bucarest
Terza edizione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 176
Terza edizione della guida alla “Parigi dell’Est”, una delle città in maggiore crescita, uno dei titoli più venduti della collana