Libri di Dario Galimberti - libri Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Dario Galimberti

Dario Galimberti
autore
Morellini

 

Dario Galimberti è architetto e vive a Lugano. È stato responsabile del corso di laurea in Architettura della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e professore in progettazione architettonica. Nel 1991 ha ricevuto per la sua attività di architetto il prestigioso Premio internazionale di architettura Andrea Palladio e nel 2010, per quella accademica, il premio Credit Suisse Award For Best Teaching. Ha pubblicato scritti specialistici su riviste di settore e alcuni testi professionali tra i quali: La Santa casa Lauretana a Sonvico (2003) e Gli strumenti da disegno prima del computer (2009). Nel 2014 esce il suo romanzo d’esordio, Il bosco del Grande Olmo, e l’anno successivo Lo chiameremo Argo. Con Libromania ha pubblicato Il calice proibito (2015), il racconto Augusta Raurica (2016), L’angelo del lago (2017) e Un’ombra sul lago (Vincitore del premio “Fai viaggiare le tua storia” nel 2019 e Giallo Ceresio sezione “Laghi” nel 2020) e La ruggine del tempo (2021). Del 2021 è il racconto Un testimone inappuntabile pubblicato sull’antologia “Delitti di lago 5” edito da Morellini Editore. Ha pubblicato racconti sulla rivista ticinese «Opera Nuova» e sull’antologia “Storie d’Italia”. Il sito dell’autorehttps://galimberti.vitruvio.ch/.

 

Titoli dell'autore

Delitti di lago 6

Antologia di racconti gialli

editore: Morellini

pagine: 342

I laghi d’Orta, Maggiore, di Como, di Mergozzo, Idro, Bracciano e quelli di Lugano, di Bled e di Titicaca sono gli scenari dove avvengono efferati omicidi o misteriose sparizioni narrate nei racconti di ventuno apprezzati giallisti.
19,90

Delitti di lago 5

Antologia di racconti gialli

editore: Morellini

pagine: 341

Dal lago Maggiore al lago di Bracciano, i laghi di tutta Italia (e non solo) diventano teatri di efferati omicidi concepiti dalle menti di scrittori di eccezione.
18,50
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.