Benko Gjata
Titoli dell'autore
Albania e Kosovo
Seconda edizione
editore: Morellini
pagine: 264
Come certificato dai dati degli ultimi anni, il numero di italiani che scelgono l’Albania per le proprie vacanze è in costante crescita, così come il numero di tour operator che l’hanno inserita nel catalogo delle proprie destinazioni. Una crescita sostenuta anche dalla disponibilità di voli low-cost che collegano giornalmente numerose città italiane a Tirana, e dall’assenza della necessità di passaporti e visti per l’ingresso nel Paese.
Questa guida d’autore, dopo una prima, ricca sezione dedicata alla storia, cultura e ambiente dell’Albania, si articola in capitoli dedicati alle principali ragioni d’interesse turistico (il patrimonio archeologico, i siti tutelati dell’UNESCO, le ricchezze paesaggistiche e le peculiarità gastronomiche) e in sezioni di approfondimento su tutte le principali città e località, dalla capitale Tirana alle città-museo di Berat e Gjirokastra, dalle Alpi del nord alla Riviera meridionale. Riccamente corredata di mappe a colori e impreziosita da numerose fotografie dell’archivio del Centro di Cultura Albanese, la guida suggerisce inoltre un’ampia varietà di possibili itinerari tematici attraverso il Paese e nelle limitrofe aree di cultura albanese. Il volume comprende infatti anche un’esaustiva descrizione delle regioni del Montenegro e della Macedonia al confine con l’Albania, ove è possibile visitare aspetti del patrimonio storico e architettonico albanese, e si propone inoltre come unica guida sul mercato italiano a trattare diffusamente in chiava turistica il Kosovo, lo stato più giovane d’Europa, che, a dispetto del suo recente passato e di un’opinione comune che ancora lo lega al conflitto degli anni Novanta, si presenta oggi come una meta insolita, inesplorata ma di grande fascino, nel cuore dei Balcani occidentali. La seconda edizione, aggiornata nei contenuti e nelle informazioni pratiche, è arricchita da schede tematiche dedicate all’artigianato, al turismo responsabile, all’arte contemporanea e alle più recenti novità nel vivace panorama culturale del paese.
Albania e Kosovo
Seconda edizione
editore: Morellini
pagine: 264
Best seller della Casa editrice, la seconda edizione della guida a una meta in massima espansione a firma di un albanese
e di un operatore del turismo solidale
Tirana e Albania
Terza edizione
editore: Morellini
pagine: 192
L’Albania è la più bella novità del turismo europeo e mediterraneo. Una destinazione alternativa, divenuta in pochi anni una concreta occasione per le proprie vacanze, vicina ed economica. Ben collegata all’Italia, la capitale Tirana è una città giovane e in costante trasformazione, ideale punto di partenza per visitare una nazione piccola, eppure incredibilmente ricca di interesse: dai parchi naturali delle Alpi del Nord sino alla spettacolare Riviera meridionale; dalle città-museo Patrimonio dell’Umanità Unesco ai siti archeologici delle civiltà classiche.
Questa guida, aggiornata per la terza edizione, presenta ai lettori che intendano recarsi nel “Paese delle Aquile” un ritratto completo dell’Albania, con un ampio approfondimento sulla capitale Tirana e una serie di gite giornaliere e itinerari di più giorni che abbracciano l’intero territorio albanese.
Tirana e Albania
Terza edizione
editore: Morellini
pagine: 192
Terza edizione della guida più venduta in Italia dedicata alla capitale del Paese delle Aquile
Albania e Kosovo
editore: Morellini
pagine: 286
Dopo il grande successo di Tirana e Albania, per due anni la guida numero uno della collana Low Cost, Gjata e Vietti offrono una panoramica a tutto tondo di una destinazione in continua crescita.
Albania e Kosovo
editore: Morellini
pagine: 280
Dopo il grande successo di Tirana e Albania, per due anni la guida numero uno della collana Low Cost, Gjata e Vietti offrono una panoramica a tutto tondo di una destinazione in continua crescita.