Libri di Andrea Tarabbia - libri Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Andrea Tarabbia

Andrea Tarabbia
autore
Morellini
Andrea Tarabbia nasce in provincia di Varese nel 1978. Ha pubblicato i romanzi La calligrafia come arte della guerra (Transeuropa, 2010), Marialuce (Zona, 2011) e Il demone a Beslan (Mondadori, 2011), il saggio Indagine sulle forme possibili (Aracne, 2010) e l’e-book La patria non esiste (Il Saggiatore, 2011). Nel 2012 ha curato e tradotto Diavoleide di Michail Bulgakov per Voland ed è uscito Il cimitero degli anarchici (Franco Angeli), un libriccino scritto per l’Archivio di Stato di Regione Lombardia. Nel 2013 è uscito il racconto La ventinovesima ora, pubblicato in versione e-book nella collana Mondadori Xs. Nel 2014 ha pubblicato per Manni un reportage, a metà tra il saggio e l’autofiction, sull’eutanasia: si intitola La buona morte. Nel 2015 è uscito il romanzo Il giardino delle mosche (Ponte alle Grazie). Nel 2019 ha vinto il Premio Campiello con Madrigale senza suono (Bollati Boringhieri). Per Morellini Editore nel 2018 ha curato l'antologia Ultimo domicilio conosciuto. Tredici storie sulle Pietre d'inciampo. Vive a Bologna con moglie e figlio.

Titoli dell'autore

Matti di guerra

Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale

editore: Morellini

pagine: 152

Antologia a cura di Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019, una raccolta di undici storie vere ricavate dalle cartelle cliniche conservate nell’ex ospedale psichiatrico di Bologna. Storie di uomini e donne che per diversi motivi hanno abitato le stanze del manicomio e che gli allievi di Bottega Finzioni hanno voluto narrare.
13,90

Ultimo domicilio conosciuto

Tredici storie sulle pietre d’inciampo

editore: Morellini

pagine: 256

Per non dimenticare uno dei periodi più bui della storia dell’umanità, tredici racconti ripercorrono le vite dei reggiani deportati ad Auschwitz
14,90
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.