Alessandro Marchetti Guasparini

Alessandro Marchetti Guasparini
autore
Morellini

Alessandro Marchetti Guasparini, nato nel 1996, vive a Castelnuovo di Garfagnana ed è laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa. A quattordici anni vince la sezione giovani del concorso Garfagnana in Giallo, dove, nei tre anni successivi, è risultato finalista. Negli anni 2012 e 2015 ha vinto il concorso letterario “Il Treno”. Nel 2013 vince la sezione Gran Giallo per ragazzi del premio Gran Giallo a Castelbrando. Suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie “Giallolatino”, “Garfagnana in Giallo”, “GialloArte”, “Inchiostro su rotaia”, “Nuovi Delitti di lago” “Delitti di Lago 4” (le ultime due con Morellini Editore) e altre. Nel 2015 si aggiudica il premio Gialli sui Laghi con il racconto “Quello che le cameriere non dicono”, pubblicato sul Giallo Mondadori. Nel 2018 è finalista del concorso I Sapori del Giallo, organizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori. Molti suoi racconti hanno come sfondo i laghi del Nord Italia: nel 2019, è finalista nella prima edizione del premio Giallo Ceresio e nel 2020 della prima edizione del premio Scritture di Lago.

Titoli dell'autore

Scritture di lago

I migliori racconti finalisti della prima edizione del Premio letterario

editore: Morellini

pagine: 294

   Scritture di Lago è il premio letterario dedicato esclusivamente ai testi ambientati sui laghi. Organizzato dall’associazione Lario In con il sostegno di Banca Generali Private, il suo scopo principale è diffondere la conoscenza e l’interesse per questi luoghi meravigliosi incentivando la letteratura a essi ispirata.  Attraverso una selezione dei racconti che hanno partecipato alla prima edizione del concorso, questo libro si fa promotore di mete turistiche d’eccellenza quali il lago di Garda, il lago d’Orta e il lago Maggiore, ma anche di realtà meno note come il lago Delio e di bellissimi paesaggi che il nostro Paese condivide con altre nazioni, come nel caso del lago di Lugano, anche detto lago Ceresio.  Grazie a questi racconti e alle suggestive descrizioni che si ritrovano tra le loro pagine, i laghi prealpini tornano a incantare i lettori, che resteranno affascinati dalle ambientazioni lacustri proprio come i turisti stranieri che prendevano parte ai famosi Grand Tour settecenteschi. 
16,90

Delitti di lago 5

Antologia di racconti gialli

editore: Morellini

pagine: 341

Dal lago Maggiore al lago di Bracciano, i laghi di tutta Italia (e non solo) diventano teatri di efferati omicidi concepiti dalle menti di scrittori di eccezione.
18,50

Delitti di lago 4

Antologia di racconti gialli a cura di Ambretta Sampietro

editore: Morellini

pagine: 342

Sono i laghi italiani con le loro atmosfere misteriose ed enigmatiche i veri protagonisti di questa antologia con 20 avvincenti racconti
15,90

Nuovi Delitti di lago

Antologia di racconti gialli

editore: Morellini

pagine: 360

Dopo il grande successo della raccolta 2015, tornano i gialli ambientati sui laghi
14,90